“Corpi estranei nelle confezioni”: ritirati 4 lotti di un formaggio amatissimo

Tutto Notizie
“Corpi estranei nelle confezioni”: ritirati 4 lotti di un formaggio amatissimo

Formaggio lotti ritirati

Ritirati diversi lotti di formaggio per un rischio fisico: in particolare, sono state richiamate numerose confezioni di emmental per la possibile presenza di corpi estranei. Ecco tutti i dettagli sui richiami.

Il Ministero della Salute ha recentemente annunciato il richiamo di quattro lotti di formaggio emmental, per un rischio fisico. Il rischio fisico in ambito alimentare riguarda la possibile presenza di corpi estranei, come vetro, metallo, plastica o insetti, all’interno di un prodotto. Questi oggetti possono entrare accidentalmente nella filiera di produzione per guasti nei macchinari o errori umani. Tali contaminazioni sono pericolose, in quanto possono causare lesioni fisiche come tagli, soffocamento o danni interni se ingeriti. Quando viene individuato un rischio fisico in un prodotto, come nel caso dei recenti lotti di formaggio emmental, il Ministero della Salute interviene emettendo un richiamo del prodotto.

Questo avviso ha l’obiettivo di proteggere la salute pubblica e prevenire danni ai consumatori. Inoltre, consente agli acquirenti di restituire il prodotto, anche senza scontrino, per ottenere un rimborso o una sostituzione. Il richiamo non solo tutela la salute, ma assicura anche trasparenza e il rispetto delle normative sulla sicurezza alimentare. È un’azione tempestiva e necessaria per ridurre i rischi associati al consumo di alimenti contaminati. In questo modo, il Ministero garantisce che i consumatori siano informati prontamente, riducendo così le probabilità di incidenti. Il richiamo di cui parliamo in questo articolo, in particolare, è stato emanato per via precauzionale: la presenza di corpi estranei è, dunque, possibile ma non certa. In ogni caso, non è sicuro consumare i prodotti facenti parte dei lotti ritirati. Scopriamo tutti i dettagli sui prodotti ritirati, e sulle raccomandazioni per i consumatori che li avessero acquistati.

Ritirati quattro lotti di formaggio per un rischio fisico: ecco tutti i dettagli resi noti dal Ministero della Salute

La denominazione di vendita del prodotto è ‘Emmental a fette‘, mentre il marchio del prodotto è Land. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è Eurospin Italia S.p.A.. I numeri dei lotti di produzione ritirati sono i seguenti: 3009311, 3009577, 3009767 e 3009807. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è IT 05 337 CE. Il nome del produttore è Alimenta s.p.a., mentre lo stabilimento di produzione è sito nella città metropolitana di Venezia, e in particolare a Noventa di Piave, in via Calnova 97/99 – 30020.

Formaggio lotti ritirati
Il modello di richiamo dei lotti di formaggio, pubblicato anche sul portale ufficiale del Ministero della Salute.

Le date di scadenza dei prodotti sono le seguenti: 01, 04, 04 e 05/09/25. Il peso di ciascuna unità di vendita è di 200 grammi, mentre il motivo del richiamo, come già annunciato, è la possibile presenza di corpi estranei. L’avvertenza, per tutti coloro che avessero acquistato un prodotto facente parte dei lotti ritirati, è di non consumare il prodotto e di riportarlo presso il punto vendita d’acquisto.

“Corpi estranei nelle confezioni”: ritirati 4 lotti di un formaggio amatissimo
Giuseppe Meccariello