La Mostra del cinema di Venezia 2025 è terminata e lo ha fatto portando con sé tanti film incredibili, altri meno, ma sommariamente la si può considerare una tra le edizioni più variegate e amate di tutte, con pellicole in grado di restare impresse a lungo.
In quest’ottica, tra i film che più di tutti hanno sconvolto la stampa, noi compresi, possiamo citare No Other Choice di Park Chan-wook, A House of Dynamite di Kathryn Bigelow, Frankenstein di Guillermo del Toro, La Grazia di Paolo Sorrentino e The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania. Alla fine, tra questi e gli altri in concorso, a ottenere il Leone D’Oro è stato X. Non è stato, però, l’unico premio importante conseguito. Ecco, quindi, l’elenco completo di tutti i vincitori della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 82:
I vincitori in concorso
- Leone d’oro al miglior film: Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch
- Leone d’argento (Gran Premio della giuria): The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya
- Leone d’argento (Premio speciale per la regia): Benny Safdie per The Smashing Machine
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Toni Servillo per La Grazia
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Xin Zhilei per The Sun Rises on us All
- Premio Osella per la migliore sceneggiatura: At Work di Valérie Donzelli e Gilles Marchand
- Premio speciale della giuria: Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi
- Premio Marcello Mastroianni: Luna Wedler per Silent Friend

I vincitori di Orizzonti
- Premio Orizzonti per il miglior film: On The Road di David Pablos
- Premio Orizzonti per la miglior regia: Songs for forgotten trees di Anuparna Roy
- Premio speciale della giuria: Lost Land di Akio Fujimoto
- Premio Orizzonti per la miglior interpretazione femminile: Giacomo Covi per Un Anno di Scuola
- Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile: Benedetta Porcaroli per Il Rapimento di Arabella
- Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura: Hiedra di Ana Cristina Barragan
- Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: Utan Kelly di Lovisa Sirén
L’articolo Jim Jarmusch vince la Mostra del cinema di Venezia 2025: l’elenco completo dei vincitori proviene da ScreenWorld.it.