Piedimonte di Casolla, storica frazione di Caserta, si prepara a vivere una nuova stagione di rinascita culturale e turistica. Grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione, il borgo sarà valorizzato con la realizzazione delle nuove Terrazze panoramiche, spazi pensati per accogliere residenti e visitatori in un contesto che unisce storia, natura e socialità.
Al centro dell’intervento c’è l’abbazia di San Pietro ad Montes, autentico gioiello medievale che domina la valle. L’obiettivo è integrare armoniosamente le nuove strutture con il patrimonio storico e paesaggistico, senza alterarne l’identità. Le Terrazze offriranno vedute spettacolari, nuove aree pedonali e zone relax immerse nel verde, diventando un punto d’incontro per eventi, percorsi culturali e momenti di condivisione.
Il progetto prevede l’uso di materiali naturali e un approccio sostenibile per garantire la piena compatibilità con l’ambiente circostante. Gli spazi saranno organizzati in modo da accogliere concerti, manifestazioni e iniziative locali, rafforzando il legame tra la comunità e i visitatori.
L’iniziativa punta a trasformare Piedimonte di Casolla in un polo di turismo culturale in Campania, capace di attrarre appassionati d’arte, amanti della natura e curiosi alla ricerca di luoghi autentici. Con questo intervento, il borgo recupera la sua centralità storica e si apre a un futuro che coniuga memoria, innovazione e sviluppo economico.
Foto: Alessia Malorgio
The post Oltre la Reggia c’è un borgo medievale segreto: l’abbazia di San Pietro ad Montes che incanta Caserta appeared first on LOLnews.