Il partito filo-UE al governo in Moldavia ha vinto le elezioni parlamentari con oltre il 50% dei voti, secondo i risultati ufficiali pubblicati oggi.
Con oltre il 99,5% delle schede scrutinate, il Partito d’Azione e Solidarietà guidato dalla presidente Maia Sandu ha ottenuto il 50,16% dei voti, rispetto al 24,26% del Blocco Patriottico filo-russo.
“Un chiaro sì a un futuro europeo”
C’è attesa per le prime parole, attese oggi in una conferenza stampa alle 12, con cui la presidente rieletta della Moldavia Maia Sandu commenterà l’esito del voto nel quale il suo Partito Azione e Verità (Pas), al potere dal 2021 in un paese tra i più poveri d’Europa, ha ottenuto il 50,16% dei voti e, secondo le proiezioni, potrebbe mantenere la maggioranza assoluta in Parlamento con 55 seggi su 101, contro i 63 dell’assemblea uscente.

“Il voto della Moldavia è un chiaro sì a un futuro europeo. Nonostante i massicci sforzi della Russia per diffondere disinformazione e comprare voti, nessuna forza può fermare un popolo impegnato per la libertà. Siamo al fianco della Moldavia nel suo percorso verso l’Ue”. Lo scrive sui social l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas.
L’articolo Elezioni Moldavia, il partito di Maia Sandu oltre il 50% dice sì all’Europa e batte anche Putin proviene da Blitz quotidiano.