Fantastico Sinner. Per la terza volta consecutiva è in finale a Pechino. Ha ottenuto il pass dopo una battaglia di 2h20’ con l’australiano De Minaur eliminato in 3 set. Il punteggio dice tutto: 6-3, 4-6, 6-2. Partita difficile, equilibrata. Sinner ha salvato 11 palle break, solo una volta ha perso servizio, nel sesto game del secondo set. E per la quasi totalità dei casi (19 volte su 11) si è affidato alla prima di servizio. Jannik, nonostante i crampi che l’hanno fatto soffrire nell’ultimo game, ha battuto per l’11esima volta di fila un fortissimo Alex De Minaur.
L’azzurro ha conquistato la finale all’ATP500 di Pechino ricorrendo alla sua straordinaria forza mentale che gli ha permesso di superare diversi momenti difficili. Ha vinto il primo set con limpidezza e subito ha avvertito un problema al gluteo. Fondamentale l’ultimo game pazzesco durato 12 lunghissimi minuti. Nel secondo set Jannik, un po’ sfasato nei tempi, ha concesso semaforo verde all’australiano che ha interrotto una serie di 21 set consecutivi persi ed ha esultato come a un gol. Nel terzo set Jannik è tornato a spingere anche da fondo campo ed ha portato a casa il match.
Jannik soddisfatto
Al termine del match l’azzurro ha commentato: ”Partita difficile con qualche fastidio fisico. Adesso mi affiderò al mio fisioterapista e mercoledì sarò in campo al meglio delle mie possibilità. Oggi ho avuto le mie chances e le ho giocate ma Alex è stato molto bravo”.
I numeri di Jannik
Il nuovo Sinner ha messo a segno 7 ace e il 64% di prime servite con cui ha ricavato l’85% di punti; 4 su 10 invece con la seconda, dalla quale l’avversario ha invece estratto ben il 68% dei punti. Sinner ha confermato il feeling con il cemento di Pechino ed ora dovrà smaltire in fretta e recuperare energie. Mercoledi in finale contro il russo Medvedev o l’americano Learner Tien.
L’articolo Sinner in finale a Pechino per la terza volta consecutiva, battuto De Minaur per l’11esima volta. Mercoledì la finale proviene da Blitz quotidiano.