Tutto Notizie
Italiana fa la spesa in Argentina e mostra lo scontrino: “Guardate quante cose ho comprato”
Una content creator italiana ha fatto la spesa in un supermercato in Argentina, poi ha mostrato lo scontrino: avrà speso più o meno di quanto si spende nel nostro Paese? Ecco la risposta.
In Argentina, la spesa quotidiana rispecchia tanto la tradizione gastronomica locale quanto le difficoltà di un’economia segnata da inflazione e oscillazioni dei prezzi. I prodotti più acquistati restano la carne bovina, simbolo nazionale e ancora accessibile rispetto ad altri alimenti, insieme a pasta, pane, latte, frutta, ortaggi, vino e la tipica yerba mate. Non mancano i dolci iconici come gli alfajores e il dulce de leche, oltre a snack e prodotti per la casa. La popolazione alterna acquisti nei grandi supermercati e nei negozi di quartiere, che conservano un ruolo centrale nelle città. Un fenomeno molto diffuso è quello dei supermercati cinesi, apprezzati per i prezzi competitivi e la comodità. A Buenos Aires e in altre città sono attivi mercati tradizionali come il Mercado de San Telmo o la Feria de Mataderos, dove si trovano prodotti freschi e artigianali.
Tra le principali catene spiccano Carrefour, con una presenza capillare nel Paese, il gruppo cileno Cencosud con i marchi Jumbo, Disco e VEA, e l’argentino Coto, noto per la qualità della carne. Altre insegne rilevanti sono La Anónima, molto diffusa in Patagonia, Día e Changomás, di tipo discount. Accanto a queste, restano vitali i minimarket e i centri commerciali come Unicenter o Abasto. Oltre al cibo, i consumatori argentini acquistano volentieri prodotti artigianali, calzature e articoli in cuoio, oltre agli accessori per il mate. In questo articolo, analizzeremo la spesa in un supermercato tipico argentino, e cioè il Coto. Cosa si compra di solito, e il costo della spesa è più alto o più basso che in Italia?
Italiana fa la spesa al supermercato in Argentina: ecco cosa ha acquistato e quanto ha speso
In un recente contenuto sui social, Sara, content creator di Italiani in Argentina, ha mostrato la sua spesa, e ha rivelato quanto ha speso. Prima di tutto, la content creator ha acquistato una confezione di ciascuno di questi prodotti: tortina salata, formaggio spalmabile, delle uova, un sacchettino di alfajor, e cioè dei dolcetti diffusi in Argentina, delle crocchette di pollo, delle piadine argentine, delle strisce depilatorie, del prosciutto cotto. E ancora, una confezione di dolci al dulce de leche e cocco, un’altra confezione di formaggio spalmabile, due confezioni di cotolette agli spinaci, un altro alfajor, una confezione di latte, dei chewing-gum, del formaggio grattugiato e un’altra confezione di dulce de leche.
E ancora: dei bocconcini di mozzarella, due pacchi di cracker, un altro alfajor e due scatolette di tonno. Il costo totale della spesa è stato di 57764 pesos argentini, e cioè circa 35 euro. Un costo molto buono, se si considera tutto quello che la content creator ha acquistato. Attenzione, però: come rivelato dall’esperta, la sera in cui è stata fatta la spesa c’era lo sconto su tutti i prodotti al supermercato. Altrimenti, la content creator avrebbe speso circa 80.000 pesos argentini, e cioè circa 10 euro in più. Un prezzo comunque onesto, ma non così basso.
@italianiinargentina svuotaspesa 🛍️🛒 #buenosaires #intercambio #erasmus #studyabroad
Il verdetto
La spesa realizzata dalla content creator italiana in Argentina dimostra che con circa 35 euro, approfittando di uno sconto serale, è possibile acquistare una notevole quantità di prodotti alimentari e per la casa. Senza promozioni, la cifra sarebbe salita a circa 48 euro. Un importo simile in Italia avrebbe richiesto mediamente tra 50 e 65 euro, a seconda della città.

Il costo della vita argentino resta più basso rispetto a quello italiano, soprattutto per affitti e servizi, ma l’inflazione ha ridotto il divario nei supermercati, dove molti prezzi risultano ormai simili o solo leggermente inferiori. Il vantaggio economico rimane evidente solo per chi dispone di redditi in valuta forte, come euro o dollari, grazie al cambio favorevole. Per un cittadino italiano può, dunque, essere conveniente fare la spesa in Argentina, soprattutto se in supermercati dove si trovano offerte convenienti.
Italiana fa la spesa in Argentina e mostra lo scontrino: “Guardate quante cose ho comprato”
Giuseppe Meccariello