Nei salotti dei talk show italici si parla dello sciopero, delle manifestazioni di questi giorni e del voto al parlamento europeo che ha salvato l’europarlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra Ilaria Salis. “Non sono stata particolarmente dura sullo sciopero. Ho detto quello che penso, cioè che era pretestuoso” taglia corto la premier Giorgia Meloni ospite di Bruno Vespa. Su Ilaria Salis, c’è il retroscena di Massimo Franco: “Fa gioco anche al governo non averla in Ungheria. La manina è di molti”. “Non vorrei mai – attacca Mauro Corona – che la Salis venga giudicata da Orban perché andrebbe nelle mani di un fascista che la odia”.
Ecco un po’ di zapping tra i talk show italici:
“Non sono stata particolarmente dura sullo sciopero. Ho detto quello che penso, cioè che era pretestuoso. Nei dieci anni in cui ha governato la sinistra la Cgil ha indetto sei scioperi generali, nei tre anni del mio governo quattro, lo fa mentre aumentano occupazione e salari e diminuisce la precarietà, e lo fa sulla politica estera, un unicum nella storia del sindacato. Si vede che la Cgil è molto più interessata a difendere la sinistra che i lavoratori”. (Giorgia Meloni, 5 minuti)
“Non si può paragonare una manifestazione con pochi violenti. Il governo deve calmare gli animi”. (Lucio Caracciolo, Otto e mezzo)
“Meloni ha preso un abbaglio”. (Marco Travaglio, Otto e mezzo)
“Grave confondere gli antagonisti con la flotilla, si usano per screditare l’iniziativa”. (Oscar Farinetti, È sempre Cartabianca)
“Meloni ha fotografato quello che è successo”. (Francesco Maria Del Vigo, Omnibus)
“Fa gioco anche al governo non averla in Ungheria. La manina è di molti”. (Massimo Franco, Omnibus)
“L’Ungheria non ha un sistema giudiziario degno della UE”. (Gabriella Colarusso, Omnibus)
“Dopo Soumahoro un altro pass per uscire di prigione senza passare dal via”. (Isabella Tovaglieri, Lega, L’aria che tira)
“I parlamentari di Forza Italia al Parlamento europeo, che sono otto ,erano tutti presenti e hanno votato perché fosse negata questa immunità. Il gruppo dei Patrioti di cui fa parte la Lega contava ieri quindici assenti di cui uno italiano della Lega. Se fossero stati presenti l’esito della votazione sarebbe stato diverso”. (Maurizio Gasparri, Forza Italia, Agorà)
“Il Parlamento europeo ha avuto ieri un rigurgito di coscienza. Ad essere veramente salvato dal voto di ieri non è la Salis, ma lo stato di diritto”. (Peppe De Cristofaro, Alleanza Verdi e Sinistra, Agorà)
“Non vorrei mai che la Salis venga giudicata da Orban perché andrebbe nelle mani di un fascista che la odia”. (Mauro Corona, È sempre Cartabianca)
L’articolo Cosa si dice in TV, Meloni: “Lo sciopero era pretestuoso”. Massimo Franco: “Salis? Fa gioco anche al governo non averla in Ungheria”. Mauro Corona: “Orban un fascista” proviene da Blitz quotidiano.