Palazzetti-polveriere,curve pericolose: antagonismi e rivalità tra i tifosi scatenano sempre più i conflitti. L’ultimo della serie è l’agguato al pullman del Pistoia basket avvenuto domenica sera e costato la vita a Raffaele Marianella, 65 anni, autista del torpedone toscano, colpito da un sasso. Un testimone minorenne, anche lui tifoso, ha permesso alla polizia di arrestare tre ultrà: Manuel Fortuna, 31 anni; Kevin Pellecchia 20 e Alessandro Barberini, 51. Tutti militanti di estrema destra con il mito del Duce e noti alla Digos. Sul loro conto pesa l’accusa di omicidio volontario. Gli inquirenti hanno pochi dubbi (“gravi indizi di colpevolezza”). Sono detenuti nel carcere di Rieti.
Daspo per nove tifosi reatini
Il questore di Rieti, Pasquale Fiocco, non ha perso tempo. Già emessi nove DASPO (divieto di accedere alle manifestazioni sportive). La durata per otto ultrà reatini è di 5 anni mentre un nono tifoso, già sottoposto ad analogo divieto, non potrà assistere a manifestazioni sportive per i prossimi 8 anni. E non è finita qui. L’inchiesta sul feroce (e pianificato) agguato potrebbe allargarsi ad altri soggetti. Il pm Lorenzo Francia ha già conferito l’incarico per eseguire dei test sui DNA di almeno altri sei ultrà che facevano parte del gruppo attenzionato. L’agguato è stato organizzato in chat.
Juve Stabia in mano alla Camorra
A completare la settimana nera dello sport italiano c’è la notizia che la società di calcio di Castellammare di Stabia (serie B) è finita in amministrazione giudiziaria. Secondo il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, la Juve Stabia era “controllata” da due potenti famiglie della camorra (i clan D’Alessandro e Imparato). Tecnicamente si tratta di una misura di prevenzione, disciplinata dall’art.34 del Codice antimafia; una misura che mira a tutelare la socialità e i suoi dipendenti. La Juve Stabia, dice la Procura, era nelle mani della camorra che gestiva tutti i servizi, dalla vendita dei biglietti alla pulizia dello stadio. Possibile addirittura che qualche gara venga rinviata. Ultima ora: anche due club di Serie C sono nel mirino dell’antimafia. Il Crotone è già sotto amministrazione giudiziaria. L’inchiesta è appena cominciata. Ne vedremo delle belle.
L’articolo Sport nella bufera. Emessi Daspo per nove ultrà di Rieti. Juve Stabia, vittima della Camorra, passa al Tribunale di Napoli proviene da Blitz quotidiano.