Bruno Vespa contro Sinner: “Perché un italiano dovrebbe tifare per lui? Vive a Montecarlo, parla tedesco…”

La scelta di Jannik Sinner, numero 2 del ranking ATP, di non partecipare alla Coppa Davis continua a dividere tifosi e commentatori. Tra le voci più polemiche è intervenuto anche Bruno Vespa, storico giornalista e conduttore di Porta a Porta su Rai 1, che ha espresso su X un giudizio molto critico verso il tennista altoatesino.

“Perché un italiano dovrebbe tifare Sinner? Parla tedesco (giusto, è la sua lingua), risiede a Montecarlo, non gioca per la nazionale in Coppa Davis per prendersi una settimana di vacanza in più. Onore ad Alcaraz che scende in campo per la sua Spagna”, ha scritto Vespa nel suo post.

Le reazioni del web e l’errore nel messaggio

Il messaggio di Vespa ha immediatamente scatenato un’ondata di critiche sui social, dove molti utenti hanno accusato il conduttore di superficialità e nazionalismo fuori luogo. In particolare, è stato sottolineato come Sinner — pur parlando tedesco come lingua madre — rappresenti con orgoglio l’Italia nelle principali competizioni internazionali.

A peggiorare la situazione è stato un secondo post, pubblicato poco prima del primo, in cui Vespa aveva commesso un errore ancora più evidente: aveva scritto “Onore ad Alvarez” anziché Alcaraz, confondendo il nome del campione spagnolo. L’imprecisione, insieme alle critiche al tennista azzurro, ha trasformato il commento in un vero e proprio boomerang mediatico, rilanciato e deriso dagli utenti con meme e repliche ironiche.

 

L’articolo Bruno Vespa contro Sinner: “Perché un italiano dovrebbe tifare per lui? Vive a Montecarlo, parla tedesco…” proviene da Blitz quotidiano.