Sindaci ed esperti da tutto il mondo si incontrano per redigere un’agenda climatica urbana e sottolineare il ruolo e la leadership delle città
È iniziato a Rio de Janeiro il Forum dei Leader Locali della COP30, che riunisce oltre 300 sindaci, esperti e autorità internazionali per discutere di soluzioni urbane contro la crisi climatica. L’incontro, organizzato dalla presidenza della COP30 e dalla Bloomberg Philanthropies, anticipa la Conferenza sul Clima di Belém e consolida il ruolo di Rio come laboratorio di sostenibilità e innovazione ambientale.
“Stiamo costruendo una grande coalizione tra leader locali e nazionali. È un momento importante per mostrare che le città sono protagoniste della lotta al cambiamento climatico”, ha dichiarato il sindaco Eduardo Paes durante la plenaria inaugurale della C40 World Mayors Summit, al fianco dei co-presidenti Sadiq Khan (sindaco di Londra) e Yvonne Aki-Sawyerr (di Freetown, in Sudafrica).
Tra i progetti presentati, il Breathe Cities, programma che punta a ridurre del 30% l’inquinamento atmosferico entro il 2030, lanciato in città con il Festival Respira Rio.

Al termine del Forum, che si conclude il 5 novembre, sarà redatto un documento con le priorità climatiche urbane da presentare ufficialmente alla COP30 di Belém. Le città – responsabili del 70% delle emissioni globali – vogliono dimostrare che la leadership locale è essenziale per trasformare le promesse internazionali in azioni concrete per un futuro più equo e sostenibile.
