A soli 59 anni è scomparso Alberto Bertone, fondatore e presidente di Acqua Sant’Anna, dopo una lunga battaglia contro una malattia scoperta per caso. L’annuncio è arrivato direttamente dall’azienda, che ha espresso “immenso dolore per la perdita di un imprenditore straordinario”. I funerali si terranno giovedì 13 novembre nella chiesa della Gran Madre di Torino, preceduti dal rosario fissato per mercoledì 12 alle 18.30. Bertone lascia un’eredità imprenditoriale e umana profonda: in meno di trent’anni ha trasformato una sorgente delle Alpi Marittime in uno dei marchi di acqua minerale più conosciuti d’Italia.
Dalla passione per il calcio al sogno di Vinadio
Ex attaccante delle giovanili della Juventus, con un “ginocchio fragile”, come amava raccontare, Bertone proveniva da una famiglia di imprenditori edili ma scelse una strada tutta sua. Negli anni Novanta scoprì le fonti di Vinadio, in Valle Stura, dove intuì il potenziale di un’acqua definita da lui stesso “miracolosa”. Con una visione improntata a tecnologia e innovazione, costruì uno stabilimento all’avanguardia che descriveva con orgoglio come “un’astronave di Star Trek”. In pochi anni riuscì nell’impresa che sembrava impossibile: portare Sant’Anna al vertice del mercato italiano delle acque minerali, raggiungendo una capacità produttiva di 20 milioni di bottiglie e una quota di mercato superiore al 13%.
Il colosso e l’uomo dietro il marchio
Oggi Acqua Sant’Anna è un colosso da 350 milioni di euro di fatturato e 2 miliardi di bottiglie l’anno, rimasto saldamente a controllo familiare. Bertone non si è mai fermato, diversificando la produzione con linee innovative – dall’acqua con zinco o collagene ai tè e alle bevande salutistiche – e mantenendo sempre il suo spirito creativo. Ma la sua vita è stata segnata da molti dolori: la perdita del padre nel 2008, della moglie Roberta Ruffino nel 2016 e della cognata Cristina Menegozzo nel 2018. Nonostante tutto, ha continuato a lavorare con energia e passione. Alla notizia della sua scomparsa, il presidente del Piemonte Alberto Cirio e l’intera Giunta regionale hanno espresso “profondo cordoglio”, ricordando Bertone come “un uomo capace di unire visione, coraggio e amore per il territorio”.
L’articolo Morto Alberto Bertone, il fondatore di Acqua Sant’Anna. Aveva 59 anni proviene da Blitz quotidiano.
