Cosa si dice in TV, Giubilei: “622 scioperi in un anno sono un abuso”. Bertinotti: “Manovra piccola e liberista figlia dell’austerity”. Senaldi: “Bankitalia critica perché vuol prendersi soldi”

Nei salotti dei talk show italiani si parla di manovra e sicurezza. “I 622 scioperi in un anno, di cui 22 generali sono un abuso” attacca Francesco Giubilei. “Quando c’era il Pd – dice il deputato della Lega, Alberto Bagnai – il Paese è stato massacrato ed ha reagito dando un forte mandato elettorale al centrodestra”. Dall’altra parte della barricata, l’ex presidente della Camera Fausto Bertinotti: “Manovra piccola e liberista figlia dell’austerity”.

Ecco un po’ di zapping tra i talk show italici:

“I 622 scioperi in un anno, di cui 22 generali sono un abuso. C’è anche il diritto dei lavoratori a viaggiare nei mezzi pubblici e avere servizi”. (Francesco Giubilei, Tagadà)

“Manovra piccola e liberista figlia dell’austerity”. (Fausto Bertinotti, Tagadà)

“Quando c’era il Pd il Paese è stato massacrato ed ha reagito dando un forte mandato elettorale al centrodestra”. (Alberto Bagnai, Lega, Sky Start)

“Bankitalia critica perché vuol prendersi soldi”. (Pietro Senaldi, Tagadà)

“Governo punta a finire la legislatura, ma non si capisce in che direzione vada (Fabrizio Roncone, Tagadà)

“Meloni fa dire alla sinistra quello che vuole lei”. (Daniela Preziosi, Omnibus)

“L’ultima finanziaria favorirà alcuni gruppi di elettori per ottenere vantaggi politici e non per rilanciare la crescita”. (Gianfranco Pasquino, 4 di Sera)

“Sicurezza? La destra al governo dovrebbe chiedere le dimissioni del ministro Piantedosi”. (Stefano Bonaccini, Partito Democratico, 4 di Sera)

“Le persone che commettono atti di violenza non sono regolari e andrebbero rispedite a casa loro”. (Galeazzo Bignami, Fratelli d’Italia, 4 di Sera)

L’articolo Cosa si dice in TV, Giubilei: “622 scioperi in un anno sono un abuso”. Bertinotti: “Manovra piccola e liberista figlia dell’austerity”. Senaldi: “Bankitalia critica perché vuol prendersi soldi” proviene da Blitz quotidiano.