Se il cane abbaia troppo e disturba scatta il risarcimento ai vicini: la sentenza della Cassazione

Se un cane abbaia troppo e viola il diritto al riposo, sia di giorno che di notte, i vicini possono avvalersi del diritto a un risarcimento senza dover dimostrare un danno alla propria salute. A chiarirlo è una recente ordinanza della Corte di Cassazione, con la quale viene stabilita una linea di confine in merito all’impatto dei latrati sulla quotidianità. Chi ha un cane, infatti, dovrà confrontarsi con nuove responsabilità e potenziali costi. Stando a quanto stabilito dalla Cassazione, se i latrati superano una certa soglia di tolleranza il vicino ha dunque diritto a un risarcimento, giustificato dalla tutela del proprio diritto al riposo.

La sentenza della Cassazione: il caso ad Ancona

Questa nuova ordinanza è arrivata in seguito al rigetto del ricorso in Cassazione presentato dai proprietari di quattro cani che ad Ancona, nel 2017, erano stati condannati in appello a risarcire con 3mila euro ognuno dei cinque componenti della famiglia confinante. Il processo era iniziato nel 2013, in primo grado, quando i vicini avevano sostenuto che gli animali abbaiavano oltre la soglia della tollerabilità. Erano stati anche registrati i cani mentre abbaiavano nelle ore più disparate del giorno e della notte, ed erano state prodotte diverse testimonianze che raccontavano di come quei rumori era ormai diventati fonte di grande disturbo. I giudici hanno chiarito che l’azione si basa sull’articolo 844 del Codice Civile (le immissioni intollerabili) e sull’articolo 2043 (risarcimento per fatto illecito).

un cane
Se il cane abbaia troppo e disturba scatta il risarcimento ai vicini: la sentenza della Cassazione (Fonte Ansa) – Blitz Quotidiano

Per ottenere il risarcimento, come detto, non serve dimostrare alcun danno alla propria salute, ma basterà provare che i continui latrati influiscono negativamente sulla qualità della vita quotidiana. Per chi possiede un cane, infatti, diventa cruciale fare in modo di contenere i latrati evitando che questi possano disturbare la quiete, soprattutto nei contesti urbani o condominiali in cui si vive a stretto contatto con altre persone.

L’articolo Se il cane abbaia troppo e disturba scatta il risarcimento ai vicini: la sentenza della Cassazione proviene da Blitz quotidiano.