Rinasce il Teatro Nazionale nel centro storico di Firenze

Roma, 13 nov. (askanews) – Rinasce il Seicentesco Teatro Nazionale, nel cuore di Firenze. Il progetto di recupero e valorizzazione a cura dello studio Marco Casamonti/Archea Associati, intende restituire alla cittadinanza un luogo emblematico della cultura e della memoria di Firenze.

Il restauro del Teatro Nazionale è stato concepito come un intervento di rigorosa fedeltà storica e, al tempo stesso, di apertura alla contemporaneità. L’edificio, sottoposto a tutela, è stato oggetto di un attento lavoro di consolidamento strutturale e di recupero architettonico: i solai e il tetto, ormai compromessi, sono stati ricostruiti rispettando la geometria originaria, mentre le antiche capriate lignee sono state riprodotte secondo le tecniche tradizionali. L’intervento ha restituito piena leggibilità alla tipologia del teatro all’italiana, con platea a ferro di cavallo, quattro ordini di palchi e una torre scenica dotata di tecnologie di ultima generazione. Un grande schermo led automatizzato e un impianto acustico Dolby Atmosphere rendono oggi la sala pronta ad accogliere linguaggi scenici innovativi.

Particolare attenzione è stata dedicata al restauro degli apparati decorativi – stucchi, dorature, capitelli – eseguito con materiali e metodi artigianali. Le superfici dorate e le proporzioni originarie della sala ottocentesca sono state riportate al loro equilibrio, mentre una nuova moquette ad alte prestazioni acustiche migliora la qualità sonora dell’ambiente. La parte impiantistica è stata completamente rinnovata attraverso un’accurata integrazione invisibile di sistemi di climatizzazione, sicurezza e illuminazione a LED, che permettono di modulare la luce fino a evocare un cielo stellato. Sopra il quarto ordine di palchi è stata ricavata una nuova sala per eventi e incontri, coperta da un tetto scorrevole che apre la vista sui monumenti di Firenze. Il risultato è un edificio rinnovato nella struttura e nell’anima: un luogo di memoria restituito alla città, capace di coniugare tradizione, artigianato e tecnologia, e di accogliere la cultura contemporanea nel cuore storico di Firenze.

Il restauro è costato 15 milioni: il progetto prevede 300 posti e 50 palchi.

[Riapertura imminente dopo il restauro|PN_20251115_00002|gn00 rg17|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251115_083100_E11EE7F6.jpg|15/11/2025 08:31:08|Rinasce il Teatro Nazionale nel centro storico di Firenze|Firenze|Politica, Toscana]