Si sono chiusi con un “caso” i primi esami per il semestre filtro alla facoltà di Medicina e il ministero minaccia l’annullamento delle prove. Sul web sono circolate le foto dei quesiti prima che l’esame finisse, quindi il ministero dell’Università ha avviato degli accertamenti per risalire ai responsabili e la loro prova rischia di essere annullata. Le commissioni esaminatrici avvieranno nelle prossime ore le operazioni di correzione dei compiti ed entro il prossimo 3 dicembre sarà pubblicato sulla piattaforma Universitaly l’esito degli esami del primo appello. Ogni studente avrà 48 ore di tempo per accettare il risultato o rifiutarlo. Il secondo appello si terrà il 10 dicembre: le iscrizioni saranno aperte dal 21 novembre e rimarranno attive fino alle 23.59 del 6 dicembre.
“Totale intransigenza verso chi diffonde e pubblica online o con qualsiasi mezzo le immagini degli esami per l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Sono certa che tutti gli atenei adotteranno la massima fermezza nell’individuazione dei responsabili di questi atti per ripristinare il rispetto di tutte le procedure. In alcuni casi gli atenei sono già tempestivamente intervenuti ritardando e annullando i compiti. Le università vigileranno perché questi fatti non si ripetano”. Queste le parole di Laura Ramaciotti, presidente della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiana.
“Voglio congratularmi con tutte le studentesse e gli studenti che oggi hanno affrontato il primo appello del semestre aperto – ha detto la ministra Anna Maria Bernini -. Avete studiato, vi siete allenati, vi siete messi alla prova dentro l’Università: questo è il vero cambio di passo che volevamo introdurre, ed è già realtà. È stata una prova complessa, nuova, impegnativa, che il sistema universitario ha affrontato e superato con professionalità e serietà. Oggi abbiamo dimostrato che il semestre aperto funziona”
L’articolo Accesso a medicina, caos durante la prova: spuntano le immagini dei test. Ministero: “Pronti all’annullamento” proviene da Blitz quotidiano.
