(Adnkronos) – Con il via libera del Consiglio dei ministri, il disegno di legge sulla sicurezza stradale e la delega per la riforma del codice della strada comincerà a ottobre il suo iter parlamentare. Le novità riguarderanno in particolar modo la guida in stato di ebbrezza e dopo l’assunzione di stupefacenti, e si prevede una stretta anche su neopatentati, autovelox e monopattini elettrici. In vista di questi aggiornamenti occorre fare una riflessione più ampia, riguardante la tutela di tutti gli utenti stradali (automobilisti, pedoni e ciclisti) e in generale di tutti gli abitanti della città. A rilevarlo è Altroconsumo.