
L’iniziativa, alla sua terza edizione e rivolta alle professioniste del settore ambientale, viene organizzata per celebrare la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza 2024. C’è tempo fino al 31 dicembre per presentare il proprio progetto
Per la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza 2024, che si celebrerà il prossimo 11 febbraio, torna Bringing to Light-Scienziate per il Clima. L’iniziativa è patrocinata da WikiDonne-APS, QualEnergia, Associazione Donne e Scienza, GETA – Osservatorio su GEnere e Talenti e Giornalisti nell’Erba. Arrivata alla sua terza edizione, la manifestazione punta a far conoscere le professioniste del settore ambientale.
Possono partecipare al concorso tutte le ricercatrici che lavorano nel settore ambientale in Italia e all’estero. I progetti possono essere presentati entro il 31 dicembre 2023. I dieci selezionati saranno protagonisti di uno speciale in uscita a febbraio su La Nuova Ecologia e di una serie di iniziative di divulgazione nazionale e internazionale.
Come partecipare
Per partecipare si deve inviare la candidatura del progetto a bringingtoligt.stories@gmail.com includendo: nome completo della scienziata, titolo e affiliazione; breve biografia della ricercatrice; titolo e descrizione del progetto; Paese/i di realizzazione del progetto; link esterni a supporto della candidatura (facoltativo). Ogni candidatura deve essere correlata da una o più foto della scienziata e dall’autorizzazione al trattamento dei dati personali. Gli hashtag che accompagneranno l’iniziativa sono #BringingToLight #scienziateXclima #scientists4climate #WomenScienceDay #scienziateambientali