Pac-Man: il film live action potrebbe venire cancellato a causa delle accuse mosse a Justin Baldoni

In un’estate piena di tensioni e scandali, Justin Baldoni aveva trovato una speranza inaspettata in Pac-Man, il protagonista giallo e mangia-palline del gioco arcade degli anni ’80, pensando potesse essere l’eroe di cui aveva bisogno per risollevare la sua immagine pubblica, offuscata dalla narrativa caotica attorno all’uscita di It Ends With Us. Per settimane, le voci di una faida tra il regista e star Baldoni e la sua co-protagonista Blake Lively avevano dominato i titoli delle notizie di intrattenimento, e Baldoni cercava un modo per voltare pagina. Secondo un messaggio inviato al suo team di PR il 18 agosto, Baldoni suggerì di condividere la notizia che avrebbe diretto un film su Pac-Man, sperando che ciò lo aiutasse a muoversi verso il futuro.

Tuttavia, secondo quanto riportato da Hollywoord Reporter, Pac-Man, che Baldoni e i suoi Wayfarer Studios stavano sviluppando dal 2022, potrebbe non essere più nel suo futuro e potrebbe venir cancellato. È tra almeno tre progetti che ora sono in dubbio poiché l’attrito con Lively è passato da curiosità su internet a una vera e propria guerra legale. Negli ultimi giorni, fonti vicine a Baldoni hanno dichiarato che ha perso tre lavori e centinaia di milioni di dollari a causa di questa disputa legale, iniziata quando Lively ha presentato una denuncia il 21 dicembre accusando Baldoni di molestie sessuali sul set di It Ends With Us e di aver lanciato una campagna diffamatoria post-uscita, subendo una dura risposta dal regista e arrivando effettivamente in tribunale.

Baldoni e Wayfarer sono stati successivamente abbandonati da WME, che Wayfarer utilizzava per aiutare a confezionare i propri progetti e trovare film di terze parti da finanziare come produttore esecutivo. Oltre a Pac-Man, non è chiaro quali altri progetti siano stati persi, e potrebbe essere possibile che, una volta che la polvere si sarà posata, l’adattamento del videogioco degli anni ’80 possa avvenire in un secondo momento per Baldoni. Ma gli insider vicini alla situazione dicono a THR che praticamente ogni partner che fa affari con Wayfarer sta avendo una conversazione.

Una foto di Justin Baldoni alla premiere di It Ends With Us
Una foto di Justin Baldoni alla premiere di It Ends With Us, fonte: Gotham per WireImage

Wayfarer ha sviluppato, finanziato e prodotto progetti da zero, incluso It Ends With Us, che ha incassato 51 milioni di dollari, e ha anche investito in numerosi progetti esterni, come il film di Garfield di Alcon, distribuito da Sony. Inoltre ha diversi progetti in cantiere, tra cui il debutto alla regia di Scarlett Johansson, Eleanor the Great, sostenuto da Tristar e Sony Pictures Classics. Ha anche la commedia d’azione di Rainn Wilson, Code 3, presentata al TIFF l’anno scorso e ancora senza un distributore domestico.

Wayfarer ha in sviluppo numerosi adattamenti di libri, tra cui Errands & Espionag di Sam Tschida, su una divorziata reclutata dalla CIA, e The Love of My Afterlife di Kirsty Greenwood, su una donna che incontra l’amore della sua vita nella sala d’attesa dell’aldilà. Nessun nuovo progetto è emerso per Wayfarer durante la battaglia con Lively, anche se si dice che la compagnia sia interessata a perseguire un nuovo accordo di qualche tipo, come segno di buona fede che le persone vogliono ancora fare affari con loro.

Bandai Namco, la compagnia di videogiochi dietro Pac-Man che ha rivisitato il personaggio di recente con Secret Level, non ha risposto a una richiesta di commento sul progetto, che aveva lo sceneggiatore di Thor: Ragnarok Christopher Yost a scrivere la sceneggiatura. Co-fondata da Baldoni e dal miliardario Steve Sarowitz, Wayfarer è guidata dal CEO Jamey Heath. Tutti e tre gli uomini sono stretti conoscenti e membri della fede Baha’i. Gli insider dicono che Sarowitz, che ha investito 125 milioni di dollari nella compagnia nel 2021, è determinato a utilizzare tutte le risorse necessarie per scagionare sia Baldoni che Wayfarer.

L’articolo Pac-Man: il film live action potrebbe venire cancellato a causa delle accuse mosse a Justin Baldoni proviene da ScreenWorld.it.