Horizon: An American Saga, il film western diretto e interpretato da Kevin Costner, ha sorpreso il pubblico e gli esperti del settore diventando un grande successo in streaming, nonostante le deludenti performance al botteghino. Dopo un debutto non esaltante nelle sale, con un incasso inferiore alle aspettative, il primo capitolo della saga ha trovato nuova vita sulle piattaforme digitali, conquistando rapidamente il favore del pubblico.
Il film racconta la storia dell’insediamento del West americano, traendo ispirazione da eventi storici legati alla guerra civile. Costner ha immaginato Horizon, fuori concorso al festival di Cannes del 2024, come un progetto epico fin dal 1988, ma solo negli ultimi anni è riuscito a concretizzarlo come una serie di quattro capitoli, che lui stesso ha scritto, diretto, prodotto e interpretato. Il primo, Horizon: An American Saga – Capitolo 1, ha debuttato nelle sale il 28 giugno 2024, ma è stato accolto da recensioni contrastanti.
Ha guadagnato solo 38,7 milioni di dollari, ben al di sotto del budget di 50 milioni, il che ha causato il rinvio del seguito, originariamente previsto per il 16 agosto 2024. Dopo essere stato lanciato su Max il 23 agosto, il lungometraggio ha trovato un pubblico fedele sulle piattaforme di streaming, diventando un titolo di punta. A gennaio 2025, ha fatto il suo esordio anche su Netflix, ottenendo un’ulteriore spinta nelle visualizzazioni. Secondo i dati di Nielsen, durante la settimana dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, è stato il film più visto in streaming, con un totale di 753 milioni di minuti visualizzati. Questo successo ha fatto emergere un possibile cambiamento di rotta per i futuri capitoli della saga.
Sebbene il secondo non abbia ancora una data di uscita ufficiale nelle sale, è previsto un debutto al Santa Barbara International Film Festival il 7 febbraio 2025, seguito da una sessione di domande e risposte con Costner e alcuni membri del cast. Il successo online potrebbe portare a una nuova valutazione per la distribuzione dei prossimi film, che punterebbero maggiormente sul digitale. In ogni caso, Horizon: An American Saga dimostra come una strategia mirata di distribuzione in streaming possa risollevare le sorti di un progetto che inizialmente sembrava destinato a fallire, mostrando, al contempo, una nuova vita per il western nella cinematografia contemporanea.
L’articolo Horizon: An American Saga, il film di Kevin Costner domina la scena streaming, dopo il flop al botteghino proviene da ScreenWorld.it.