Immerso nella meravigliosa cornice dell’Appennino abruzzese, Ovindoli è una meta ideale per tutti quei viaggiatori che sono alla ricerca di relax, natura e cultura, sia in inverno che in estate. Anche se la località è conosciuta principalmente per via delle sue piste da sci, questo borgo di montagna sa offrire moltissime attrazioni anche per chi non è appassionato di sport invernali. Dai sentieri escursionistici ai borghi medievali, dalle esperienze gastronomiche alle escursioni nella natura incontaminata, Ovindoli è un luogo magico che sa conquistare ogni visitatore. Vuoi saperne di più? Guarda il nostro video scoprirai cosa vedere e cosa fare in questa affascinante località montana, anche se non sai sciare!
LEGGI ANCHE:– Neve, ecco perchè Rita de Crescenzo ama così tanto i posti di montagna. A cosa fa bene
Il caso di Rita De Crescenzo su Ovindoli: cosa succede dopo Roccaraso
Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Dopo il clamore suscitato dalla vicenda Roccaraso e dalle conseguenze che ha avuto, la celebre tiktoker Rita De Crescenzo ha rivolto la sua attenzione verso un’altra località abruzzese: Ovindoli.
Dopo il fallimento del raduno a Roccaraso, dovuto principalmente alle difficoltà della località ad ospitare una folla tanto numerosa, la tiktoker ha annunciato la sua intenzione di spostarsi proprio a Ovindoli. Tuttavia, la risposta della comunità locale è stata chiara: non sono benvenute grandi masse di turisti che potrebbero mettere in difficoltà la località. Anche per evitare che si ripeta quello che si è visto a Roccaraso.
Cosa vedere a Ovindoli
Ovindoli è davvero un luogo incantevole, anche se lo si visita senza l’intenzione di andare a sciare.
Il suo centro storico mantiene il suo fascino medievale con stradine strette, mura antiche e la suggestiva Chiesa di San Sebastiano, risalente al XV-XVI secolo. Poco distante, i resti di una fortezza medievale vicino a Celano aggiungono alla visita ulteriore valore storico-culturale.
Per gli amanti della natura, una delle principali attrazioni è il Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, perfetto per fare escursioni e passeggiate immergendosi nei paesaggi mozzafiato dell’Appennino. Non si può perdere la visita alle spettacolari Gole di Aielli-Celano, dove il torrente Rio La Foce ha creato suggestivi canyon naturali.
In inverno, le escursioni con le ciaspole permettono di esplorare i dintorni in modo avventuroso e rilassante, in alternativa allo sci. Un’altra attività molto apprezzata è la risalita con gli impianti per ammirare il panorama e gustare un buon pasto nelle caratteristiche baite di montagna.
Per chi ama il buon cibo, Ovindoli è un vero paradiso gastronomico. I ristoranti tipici offrono specialità abruzzesi come gli arrosticini di pecora, la pasta alla chitarra e i dolci tradizionali come le “sise delle monache“. Tutto accompagnato rigorosamente da un bel bicchiere di Montepulciano d’Abruzzo!
Photo Credits: Shutterstock
The post Ovindoli, cosa vedere e cosa fare in questo paradiso montano anche se non sai sciare appeared first on LOLnews.