Le vincitrici del Premio “Ho voluto la bicicletta” dedicato a Mariateresa Montaruli

Premiazione Ho voluto la bicicletta 2025

Intitolato alla memoria della giornalista e scrittrice, la seconda edizione del riconoscimento dedicato alle donne che promuovono le due ruote e il cicloturismo

Alla Fiera del Cicloturismo di Bologna, sono state premiate le vincitrici di Ho voluto la bicicletta, il premio istituito in memoria della giornalista e blogger Mariateresa Montaruli, organizzato da La Nuova Ecologia, da Upcycle Cafè di Milano, dalla famiglia e da un gruppo di amiche e amici della reporter di viaggi, giornalista, scrittrice e blogger specializzata in cicloturismo e mobilità dolce, scomparsa prematuramente nel 2023. Riservato alle donne, per celebrare la passione di Mariateresa per le due ruote e il suo impegno nel promuovere il cicloturismo, in particolare al femminile, ha visto quest’anno la partecipazione di decine e decine di candidate: da giornaliste ad attrici, da amministratrici a blogger, una ricchezza e varietà che conferma quanto sia in crescita il ciclismo femminile. Le candidature sono state esaminate dalle due giurie, composte da esperti del settore e giornalisti amici di Montaruli.

Per la sezione “I diari della bicicletta” dedicato alle giornaliste e blogger, per reportage cicloturistici realizzati nel 2024, ha vinto Fabrizia Postiglione, giornalista e fotografa specializzata in reportage sulle due ruote, con un articolo su Tenerife, pubblicato sulla rivista Dove.

La sezione “Adesso pedala”, riservato a personalità femminili distintesi per un progetto capace di promuovere e amplificare il mondo bike, ha visto vincitrice Agnese Gentilini, per il progetto Bikeboobs, progetto che promuove il ciclismo come pratica femminista. Le vincitrici si sono aggiudicate rispettivamente un soggiorno in uno dei BikeHotels Alto Adige e un soggiorno al Montivas Lodge di Livigno.

Affiancano le due vincitrici, diverse menzioni: Elisa Gallo, con l’articolo Gran Canaria, pubblicato su BC; Manuela Lapenta, con l’articolo Un viaggio altrove, pubblicato su Alvento; Silvia Camon, con l’articolo Bikepacking invernale in Puglia, pubblicato su bikeitalia.it; Valentina Giro per il progetto Rho by bike e non solo. Amelia Cavarzan per la graphic novel Guarda mamma!; Federica Molteni per il progetto Bergamo con altri occhi; Giulia Tenuzzo per i progetti Salento Bici Tour.

Una rosa che testimonia la ricchezza del Premio e come il ciclismo al femminile sia una realtà diffusa e consolidata: vincitrici e menzionate provengono da tutta Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Campania, Puglia Basilicata) e da Parigi.

Leggi anche Cicloturismo in Italia, +54% di presenze nel 2024

—-
Mariateresa Montaruli è stata una giornalista e blogger, prematuramente scomparsa a luglio 2023. Barese di nascita, milanese di adozione, dal 1992 ha firmato reportage, articoli di attualità e lifestyle per periodici femminili e di viaggio, ma anche per magazine e quotidiani. Nel 2017 ha inaugurato il suo blog Ladra di biciclette, il primo in Italia che si approccia al mondo delle due ruote da un punto di vista femminile. Nel 2021, Vallardi ha pubblicato Ho voluto la bicicletta, itinerari e storie di ciclo-geografia per appassionati, curiosi ed esperti, che ha poi dato il nome al premio. Nel 2018 ha ricevuto da Fiab – la Federazione Ambiente e Bicicletta – il riconoscimento di Giornalista amica della bicicletta, e nel 2019 il suo blog ha vinto un premio stampa Adutei, l’Associazione degli Enti del Turismo Stranieri in Italia.