Tutto Notizie
Richiami alimentari, allarme tonno: nota catena di supermercati ritira diverse confezioni, cosa c’è all’interno
Nuovi richiami alimentari: in particolare, una nota catena di supermercati ha reso noto il richiamo di un lotto di filetti di tonno in vetro. Ecco tutti i dettagli sul richiamo.
Annunciato un nuovo richiamo alimentare: in particolare, la catena di supermercati Conad ha reso noto il richiamo di un lotto di filetti di tonno al naturale, in vaso di vetro, per un rischio fisico. Il richiamo è precauzionale: ciò significa, cioè, che non è sicuro che il rischio segnalato riguardi tutte o anche una confezione tra quelle ritirate, ma che, per evitare eventuali rischi, l’intero lotto è stato ritirato. Si parla di rischio fisico ogni qual volta si rende nota la possibile presenza di un corpo fisico estraneo, all’interno di una o più confezioni facenti parte del lotto richiamato, oppure in caso di una malformazione nella confezione o, comunque, una difformità rispetto a come dovrebbe essere.
In questo caso, è stata segnalata la possibile presenza di corpi estranei, nelle confezioni del lotto ritirato. La presenza di corpi estranei negli alimenti costituisce un pericolo reale per la salute pubblica. Questi elementi, del tutto estranei alla composizione del prodotto, possono includere vetro, plastica, metallo, pietre o frammenti ossei, e la loro ingestione può comportare gravi conseguenze. Anche oggetti di piccole dimensioni possono rappresentare un rischio. L’ingestione accidentale può, in effetti, portare a lesioni interne, come tagli o perforazioni, oltre a complicazioni potenzialmente fatali se l’oggetto è duro o appuntito. In caso di rilevamento, reale o sospetto, si procede, dunque, a un ritiro o a un richiamo del lotto. In questo caso, si informa il pubblico attraverso avvisi nei punti vendita e online, chiedendo di non consumare il prodotto e di restituirlo.
Richiami alimentari: ecco i dettagli sull’allarme tonno
Questo tipo di intervento è obbligatorio anche in assenza di incidenti documentati. La semplice possibilità di contaminazione rende l’alimento non sicuro. Proprio per questo motivo, la cooperativa Conad Soc. Coop. ha disposto, in via precauzionale, il ritiro di un lotto specifico di filetti di tonno al naturale confezionati in vaso di vetro da 200 grammi. Questo prodotto è identificato dal codice EAN 8003170020948. La sua data di scadenza è fissata al dicembre 2027, e il numero lotto è L346G. Il prodotto, realizzato per Conad dall’azienda IASA srl nello stabilimento di Pellezzano (SA), è stato ritirato dal mercato per il sospetto di presenza di corpi estranei, un rischio che potrebbe compromettere la sicurezza alimentare.

A tutela della salute pubblica, chiunque sia in possesso di confezioni appartenenti a tale lotto è invitato a restituirle presso il punto vendita Conad dove è avvenuto l’acquisto. In cambio, sarà possibile ottenere un rimborso o una sostituzione del prodotto. L’azienda ha espresso rammarico per l’inconveniente e ha chiesto scusa per il disagio causato sulla pagina internet ufficiale. Attendiamo ulteriori dettagli su ulteriori richiami, di questo supermercato o di altro genere, che verranno pubblicati su questo sito.
Richiami alimentari, allarme tonno: nota catena di supermercati ritira diverse confezioni, cosa c’è all’interno
Giuseppe Meccariello