Roma, 3 lug. (askanews) – Incardinato in Senato nelle Commissioni riunite VIII (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) e IX (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) il disegno di legge che propone “Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”,
Il ddl è stato presentato dai senatori dei partiti di maggioranza Lucio Malan, Massimiliano Romeo, Maurizio Gasparri e Giorgio Salvitti; relatori saranno la senatrice Francesca Tubetti (VIII Commissione) e Giorgio Maria Bergesio (IX Commissione).
“Oggi ho avuto l’onore di presiedere la seduta che da il via all’iter di confronto su questa riforma: entro martedì 8 luglio alle 17 i gruppi parlamentari potranno indicare i nominativi dei soggetti da audire, le audizioni inizieranno giovedì 10 luglio”, spiega il presidente della IX Commissione, il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo. “A più di trent’anni dall’introduzione di questa legge, crediamo sia necessario un rinnovamento e un aggiornamento, frutto dell’ascolto e del confronto con associazioni, amministratori e mondo scientifico”, conclude De Carlo.