Ad agosto carrello della spesa più caro, il prezzo del caffè è aumentato de 22,6% in un anno

Ad agosto il carrello della spesa è costato di più agli italiani. L’Istat ha registrato un’accelerazione dei prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, che su base annua passano dal +3,2% al +3,4%. Stabili invece i prodotti ad alta frequenza d’acquisto (+2,3%), mentre l’inflazione di fondo cresce leggermente, dal +2,0% al +2,1%. Nel complesso, l’inflazione annua scende all’1,6% rispetto all’1,7% di luglio. Secondo l’Unione nazionale consumatori, però, il calo è solo apparente. “È un miraggio – spiega il presidente Massimiliano Dona – perché a diminuire sono le spese che non si fanno in estate, come il gas, mentre aumentano quelle obbligate degli alimentari (+4% rispetto al 3,9% di luglio) e quelle legate alle vacanze”.

In termini pratici, l’inflazione all’1,6% significa per una famiglia con due figli una maggiore spesa annua di 584 euro, di cui 366 per alimentari e bevande analcoliche e 384 per il carrello della spesa. I rincari più forti del mese sono infatti concentrati sul turismo: +30% per il trasporto marittimo, +17,1% per i voli europei e +14% per i pacchetti vacanza nazionali. Seguono voli intercontinentali (+13,4%), villaggi turistici (+7%) e stabilimenti balneari (+3,9%). Su base annua, i rialzi maggiori riguardano cacao e cioccolato in polvere (+24,5%), voli nazionali (+23,5%) e caffè (+22,6%).

L’articolo Ad agosto carrello della spesa più caro, il prezzo del caffè è aumentato de 22,6% in un anno proviene da Blitz quotidiano.