Tutto Notizie
Allarme listeria, ritirati numerosi lotti di formaggio: attenti a questi sintomi
Il Ministero della Salute ha reso noto un nuovo richiamo per un rischio microbiologico: in particolare, sono stati ritirati dei lotti di formaggio per un allarme listeria. Ecco tutti i dettagli sul richiamo.
È stato recentemente annunciato il richiamo di diversi lotti di formaggio, per un allarme listeria. Il rischio segnalato è, dunque, di tipo microbiologico, in quanto si parla di rischio microbiologico ogni qual volta si rende nota la presenza di un batterio, un virus o di un altro organismo patogeno simile. La listeria monocytogenes è, in effetti, un batterio comune che può essere trovato nel suolo, nell’acqua e sulle piante, contaminando vari alimenti come latticini, carne cruda, pesce affumicato e cibi pronti conservati in frigorifero. La sua pericolosità risiede nella capacità di sopravvivere e moltiplicarsi anche a basse temperature, come quelle di conservazione, aumentando il rischio di infezioni anche in prodotti trattati correttamente.
La listeriosi, malattia causata dalla Listeria, può essere grave, soprattutto per soggetti vulnerabili come anziani, donne in gravidanza, neonati e persone con sistemi immunitari indeboliti. La malattia può manifestarsi come gastroenterite lieve o in forme più gravi, tra cui meningite, sepsi e aborto spontaneo nelle donne incinte. Il tasso di mortalità per le forme invasive è tra i più elevati tra le infezioni alimentari. Per garantire la sicurezza pubblica, quando si rileva la presenza di Listeria, le autorità sanitarie dispongono il richiamo dei prodotti contaminati. Questo intervento è cruciale per tutelare la salute, prevenire focolai di infezione e fornire trasparenza ai consumatori, riducendo il rischio di contaminazione e proteggendo i gruppi più deboli della popolazione.
Listeria: ritirati lotti di formaggio, ecco tutti i dettagli
Scopriamo, dunque, tutti i dettagli sul richiamo reso noto dal Ministero della Salute. Il marchio del prodotto è Affinati De’ Magi – Base Alimentare, mentre la denominazione di vendita è ‘Cannone‘. I numeri dei lotti di produzione ritirati sono i seguenti: 250619, 250623, 250626, 250707 e 250714. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è IT 09 459 CE. Il nome del produttore è De’ Magi – Base Alimentare, mentre lo stabilimento di produzione è sito a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, ed esattamente in via Tevere, 116.

Le date di scadenza dei prodotti sono le seguenti: 18, 22 e 25 agosto 2025, nonché 5 e 12 settembre 2025. Queste date sono messe in ordine con i lotti citati precedentemente. Il peso dell’unità di vendita è di 170 grammi, mentre il motivo del richiamo, come già anticipato, è il sospetto di contaminazione da Listeria monocytogenes. La contaminazione non è, dunque, certa, ma il solo sospetto rende il richiamo necessario. Nel modello del richiamo, si leggono anche i sintomi ai quali fare attenzione. Si legge, cioè, che le persone che hanno consumato i prodotti sopra citati e che presentano febbre, isolata o accompagnata da mal di testa, sono invitate a consultare il proprio medico curante, segnalandogli tale consumo.
Allarme listeria, ritirati numerosi lotti di formaggio: attenti a questi sintomi
Giuseppe Meccariello