Allarme patulina, attenzione al richiamo del Ministero: ritirato lotto di frutta

Tutto Notizie
Allarme patulina, attenzione al richiamo del Ministero: ritirato lotto di frutta

Frutta richiamo

Annunciato un nuovo richiamo di un lotto di polpa di frutta: il Ministero della Salute ha reso noti tutti i dettagli sul lotto ritirato e sull’allarme patulina.

Il Ministero della Salute ha reso noto un nuovo richiamo alimentare: in particolare, è stato ritirato un lotto di polpa di mela e banana per un rischio microbiologico. Si parla di rischio microbiologico ogni qual volta si rende nota la possibile presenza di un batterio, un virus o un altro agente patogeno all’interno di un prodotto di natura alimentare. Il richiamo in questione, ad esempio, è stato diramato per la possibile presenza della patulina, all’interno di uno o più prodotti facenti parte del lotto ritirato, in quantità superiore ai limiti di legge. La patulina è una micotossina prodotta da funghi come Penicillium e Aspergillus, frequentemente rilevata nella frutta ammuffita, in particolare nelle mele e nei prodotti trasformati come succhi, composte e alimenti per l’infanzia.

Questa sostanza, se ingerita in concentrazioni elevate, può avere effetti tossici sull’organismo. È stato osservato che può provocare nausea, vomito, ulcere e, in casi gravi, emorragie gastrointestinali. Inoltre, ha mostrato capacità immunotossiche e neurotossiche, interferendo con enzimi cellulari e potenzialmente danneggiando il DNA. Sebbene alcuni studi su animali suggeriscano un possibile rischio cancerogeno, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro non ha ancora classificato la patulina come cancerogena per l’uomo. I rischi maggiori si concentrano su soggetti vulnerabili, come i bambini, motivo per cui l’Unione Europea ha fissato limiti severi nei prodotti a base di mela e negli alimenti destinati all’infanzia. Quando tali limiti vengono superati, la legge impone il ritiro immediato dal mercato. Si tratta di una misura preventiva fondamentale per ridurre l’esposizione a questa tossina, proteggendo la salute pubblica e rafforzando il controllo sulla sicurezza alimentare.

Allarme patulina: i dettagli sul richiamo di polpa di frutta

Per tutti questi motivi, è stato diramato il richiamo del lotto di polpa di frutta. Come si legge sul modello di richiamo, la denominazione di vendita è ‘Polpa di frutta mela e banana‘. Invece, il marchio del prodotto è Bianchi srl. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è Bianchi Srl. Il nome del produttore è Futura Spa, sempre per Bianchi Srl. Lo stabilimento di produzione è sito a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna. In particolare, l’indirizzo è via Bora, 12. Il peso dell’unità di vendita è di 100 grammi. La data di scadenza del prodotto è fissata al 7 aprile 2026.

Frutta richiamo
Il richiamo del lotto di polpa di frutta. (Fonte: Ministero della Salute).

Il numero del lotto interessato dal richiamo è 098. Il motivo del richiamo è la presenza di patulina superiore ai limiti di legge. Gli operatori avvisano i consumatori di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita. Questi sono tutti i dettagli sul richiamo. In caso di altri richiami, o di aggiornamenti su quest’ultimo, riporteremo tutte le informazioni rese note dal Ministero.

Allarme patulina, attenzione al richiamo del Ministero: ritirato lotto di frutta
Giuseppe Meccariello