Amazon rimuove con Photoshop le armi dai poster di 007: il risultato è imbarazzante (ed esilarante)

James Bond senza la sua Walter PPK è come Batman senza il mantello. Eppure, se cercate i classici poster dei film di 007 su Amazon Prime Video, preparatevi a una sorpresa tutt’altro che piacevole. La piattaforma ha infatti deciso di rimuovere digitalmente le armi dai manifesti storici della saga, sostituendole con… il nulla. O peggio, con immagini che trasformano l’agente 007 in un modello per cataloghi di abbigliamento. Il risultato è ridicolo.

La questione, riportata su ScreenRant, è esplosa quando i fan hanno notato che i poster promozionali dei film di Bond su Prime Video presentavano qualcosa di profondamente sbagliato. Dove prima c’erano pistole puntate, mani sulla fondina o armi brandite con stile, ora ci sono pose strane, mani digitalmente modificate e composizioni che fanno perdere completamente l’identità del franchise. Il risultato è una galleria di interventi Photoshop maldestri che fanno sembrare 007 qualsiasi cosa tranne un agente segreto con licenza di uccidere. Questa scelta solleva interrogativi non da poco, considerando che Amazon detiene ora i diritti per i futuri film di James Bond. Se questa è la direzione che l’azienda intende prendere nella promozione del marchio, i fan hanno tutte le ragioni per preoccuparsi.

Questa operazione di rimozione sistematica delle armi dai materiali promozionali solleva domande importanti sul futuro del franchise sotto la gestione Amazon. James Bond è per definizione un personaggio violento, un assassino autorizzato dallo stato britannico. La pistola non è un accessorio casuale, ma un elemento identitario che comunica immediatamente chi è questo personaggio e cosa fa. Rimuoverla significa snaturare l’essenza stessa di 007.

La maldestra esecuzione tecnica di questi interventi, poi, tradisce una mancanza di rispetto per l’iconografia costruita in oltre sessant’anni di cinema. Invece di poster che promettono azione, pericolo e sofisticazione, Prime Video offre immagini generiche che potrebbero promuovere qualsiasi cosa tranne film di spionaggio. La domanda che aleggia su questa controversia è semplice: perché farlo? Se l’obiettivo è evitare di mostrare armi nelle immagini promozionali, perché non scegliere pose o inquadrature originali dove Bond non impugna la pistola, piuttosto che creare questi imbarazzanti falsi digitali? La risposta potrebbe risiedere in una politica aziendale rigida applicata senza considerare il contesto artistico e narrativo dei materiali promozionali. Ma qualunque sia la ragione, il risultato parla da sé. Una galleria di poster ridicoli che tradiscono lo spirito di James Bond e lasciano i fan con più dubbi che certezze sul futuro della loro spia preferita.

L’articolo Amazon rimuove con Photoshop le armi dai poster di 007: il risultato è imbarazzante (ed esilarante) proviene da ScreenWorld.it.