Calendario scolastico 2025-26, tutti i ponti: vacanze di Natale da record, ma niente Sant’Ambrogio

Le vacanze estive sono agli sgoccioli e in tutta Italia si prepara il ritorno in classe. I tre mesi di pausa estiva, tra i più lunghi in Europa, impongono agli studenti un calendario scolastico piuttosto rigido, con poche interruzioni durante l’anno: soltanto le festività di Natale e, in misura minore, di Pasqua.

Una buona notizia arriva quest’anno: le vacanze natalizie saranno eccezionalmente lunghe. In quasi tutte le regioni, le lezioni si interromperanno a partire dal 23 dicembre, con alcune eccezioni: Emilia-Romagna, Toscana e provincia di Bolzano inizieranno il 24. Tuttavia, molti istituti hanno deciso di anticipare la chiusura già da sabato 20 dicembre, approfittando della possibilità concessa dall’autonomia scolastica e per motivi pratici, come il risparmio sul riscaldamento. Le vacanze dureranno fino all’Epifania, che cade di martedì, con il ritorno in classe previsto per mercoledì 7 gennaio.

Ponti e festività minori

Il 2025-2026 sarà un anno con ponti ridotti al minimo. Niente ponte per Ognissanti, poiché il 1 novembre cade di sabato. Sarà invece possibile godere del ponte dell’Immacolata, che quest’anno cade di lunedì, mentre Sant’Ambrogio a Milano sarà di domenica.

Per la Pasqua, il 5 aprile, le vacanze inizieranno il giovedì 2 e dureranno fino al martedì 7 aprile, con qualche eccezione come Trento dove termineranno l’8. Nessun ponte sarà previsto per la festa della Liberazione, mentre saranno buoni i ponti del Primo maggio e del 2 giugno, che cade di martedì.

Inizio e fine delle lezioni

Gli alunni più mattinieri saranno quelli della provincia autonoma di Bolzano, che torneranno a scuola lunedì 8 settembre. Ultime a iniziare saranno Calabria e Puglia, il 16 settembre. Tra queste, la provincia di Trento, Veneto, Piemonte e Valle d’Aosta inizieranno il 10 settembre, il Friuli-Venezia Giulia l’11 e la Lombardia il 12. Quasi tutte le altre regioni apriranno i cancelli il 15 settembre.

La chiusura delle scuole oscillerà tra il 6 e l’11 giugno 2026, con la Lombardia che terminerà il 8 giugno, un martedì, chiudendo così un anno scolastico lungo e denso di impegni, con pochi ponti e vacanze concentrate principalmente sulle festività principali.

L’articolo Calendario scolastico 2025-26, tutti i ponti: vacanze di Natale da record, ma niente Sant’Ambrogio proviene da Blitz quotidiano.