I ricercatori dell’università di Bari analizzano gli scenari di dacarbonizzazione dello stabilimento siderurgico più grande d’Europa. Legambiente: “Serve ruolo guida dello Stato” Taranto da simbolo di crisi industriale a laboratorio…
Categoria: Green
Nutrizione, il 28% delle persone nel mondo soffre di insicurezza alimentare
Nei Paesi Ue l’8,5% delle persone non può permettersi un pasto adeguato. In Italia, il 5%. dati Istat pubblicati nella Giornata mondiale dell’alimentazione. Papa Leone alla Fao: “Morire di fame…
Efficienza energetica, in Itala tra 2000 e 2023 risparmiati sulle bollette 50 miliardi di euro
Il dato è emerso nel corso di un convegno organizzato a Roma il 15 ottobre dal Coordinamento Free. Per una decarbonizzazione sostenibile del Paese sarà necessario integrare efficienza, rinnovabili, accumulo…
Rifiuti, quasi un milione di tonnellate di materiali riciclabili nell’indifferenziato
Un tesoro perduto: 945 mila tonnellate di materiali riciclabili smaltite in modo errato ogni anno. I numeri del rapporto di Erion, che propone più punti di raccolta e campagne di…
A Miami chiude il parco acquatico Seaquarium. Vittoria per gli ambientalisti
Dopo settant’anni cala il sipario sulla struttura contro cui erano montate le proteste per i maltrattamenti subiti dagli animali acquatici. Nei prossimi mesi un gruppo di veterinari si occuperà del…
A Gaza danni ambientali senza precedenti. Il report di Unep
Gli attacchi militari di Israele hanno ridotto drasticamente le riserve di acqua dolce. Rasa al suolo gran parte della vegetazione, distrutto o danneggiato il 78% degli edifici, in aumento le…
Nel 2024 oltre 295 milioni di persone colpiti da fame acuta in 53 Paesi
Sono i risultati della 20esima edizione italiana dell’Indice globale della fame 2025, curato da Cesvi. Nell’ultimo anno guerre e conflitti armati hanno innescato 20 crisi alimentari e gettato in condizioni…
Due nuovi bandi in Lombardia per rilanciare l’economia circolare
La Regione Lombardia apre due nuovi bandi rivolti alle PMI che vogliono investire in sostenibilità e innovazione. Le imprese possono presentare domanda tra settembre e dicembre 2025 Regione Lombardia ha…
Talco e tumori, Johnson & Johnson condannata a pagare 966 milioni di dollari
Un tribunale di Los Angeles ha condannato la multinazionale J&J a risarcire con 966 milioni di dollari la famiglia di una ex consumatrice, morta nel 2021 per un mesotelioma La…
AntropoCine, il documentario “Taranto chiama” arriva a Roma
Al Cinema delle province di Roma, giovedì 16 ottobre, il film inchiesta di Rosy Battaglia sul futuro della città di Taranto. Tra cinema, ambiente e sviluppo sostenibile Giovedì 16 ottobre…