Attacco alla scienza

Un’ideologia regressiva attacca la ricerca scientifica, soprattutto quella sul clima di GIANFRANCO BOLOGNA In questo drammatico periodo attuale segnato da un collasso della ragione e da una disumanità che pensavamo…

Sull’agrivoltaico è il momento di scegliere

Tra bandi, progetti e difficoltà burocratiche l’Italia è di fronte a un bivio sull’agrivoltaico: rinunciare o rinnovare di ALESSIO PINZONE, Ceo di ResFarm Srl Il 28 maggio, “Il Sole 24…

Oltre le certificazioni ambientali: guida al significato delle sigle nei mobili di design

Nel mondo dell’arredamento, la sostenibilità è ormai un passaggio obbligato. Lo chiedono le normative, lo chiedono i consumatori, lo chiede soprattutto la crisi ecologica in corso. Eppure, non tutto ciò…

Auto e trasporti, in Italia il fossile è esentasse

Chi inquina in Italia non paga. La tassazione auto da noi è scollegata dalle emissioni, come in Bulgaria e Slovacchia di ANNA DONATI, KyotoClub, Presidente/AD Roma Servizi per la Mobilità…

Gianluigi Ceruti: il diritto al servizio dell’ambiente

Si è spento a Rovigo l’avvocato ed ex parlamentare dei Verdi. Il ricordo dei Centri di azione giuridica di Legambiente: “il suo esempio continua a ispirarci” Gianluigi Ceruti è stato…

Mare e laghi, in Italia il 34% è fuorilegge per inquinamento

Le cause: inquinamento, maladepurazione e crisi climatica. Il bilancio di Legambiente con Goletta Verde e Goletta dei Laghi che hanno monitorato 19 regioni. Sotto la lente di ingrandimento punti critici,…

Africa e futuro energetico: servono soluzioni sostenibili

Rinnovabili, sviluppo e alleanze sono gli obiettivi della cooperazione internazionale in Africa di ROBERTO VIGOTTI, Segretario generale Res4Africa Foundation Per il futuro energetico dell’Africa serve una cooperazione internazionale inclusiva e…

Sardegna, l’isola rinnovabile

Sardegna 2030: un sistema elettrico interamente rinnovabile è possibile, con vantaggi ambientali ed economici diffusi di MAURIZIO DELFANTI e GIULIANO RANCILIO MNel corso dell’edizione 2025 di KEY- The Energy Transition…

Benessere animale e pet-care, in Italia 4 comuni su 10 raggiungono la sufficienza

Nella cornice della 37° edizione di Festambiente, Legambiente presenta il rapporto nazionale “Animali in città” sui servizi disponibili nei centri urbani In Italia, nonostante una domanda in crescita soprattutto da…

Comunicazione atomica, la strategia vincente dei sostenitori del nucleare

Il sistema di comunicazione del nucleare è efficiente e rischia d’influenzare il futuro energetico dell’Italia. Gli operatori delle rinnovabili non adottano un approccio simile Negli ultimi anni, le tematiche della…