Strano ma vero, le faggete erano in pianura

La distribuzione potenziale del faggio si è ridotta di circa il 48% e la specie si è progressivamente spostata verso l’alto di circa 200 metri negli ultimi quattromila anni. Lo…

“I rischi dell’autonomia differenziata”. Intervista a Giovanni Maria Flick

Dopo la riforma del 2001, il disegno di legge presentato da Calderoli rischia di aumentare il caos costituzionale e di ridurre il Parlamento a notaio per le contrattazioni fra Stato…

Musica e ambiente, a Verona la seconda edizione dell’EcoFestival

Appuntamento l’8, il 9 e  il 10 settembre al Bastione San Francesco per vivere un weekend all’insegna della sostenibilità Legambiente Verona è lieta di presentare la seconda edizione dell’EcoFestival, organizzata…

Festambiente 2023, la terza giornata dedicata alle aree protette e alla biodiversità

Premio Parchi Emissioni Zero 2023: dagli acquisti verdi all’agroecologia fino al turismo attivo e sostenibile, sei i virtuosi premiati per l’impegno in politiche e strategie che favoriscono la transizione ecologica…

Ho paura delle suore

Racconti brevi e scintillanti, a volte ironici e un po’ amari   Edoardo Zaggia, Alberto Sacco Ho paura delle suore Mondadori p 192, 18 euro “Fiabe per persone traumatizzate dalla…

Inaugurata Festambiente 2023, dal 2 al 6 agosto a Rispescia (GR)

Lotta alla crisi climatica e accelerazione della transizione ecologica i temi portanti su cui l’associazione ambientalista chiede al Governo politiche ambiziose e interventi concreti. Sul palco Edoardo Leo, Roberto Vecchioni…

Commenti su 2° Forum Agroecologia Circolare: dal campo alla tavola di Speciale Forum La Bioeconomia delle foreste – ItaNews24

[…] l’Ecoforum, il Forum acqua e il Forum sull’Agroecologia circolare, si è svolto oggi giovedì 19 novembre un altro dei 7 incontri tematici con istituzioni, imprese e […]

Commenti su Speciale Forum La Bioeconomia delle foreste di La valorizzazione delle foreste tra i pilastri del Recovery plan italiano: la proposta di Legambiente – ItaNews24

[…] delle aree protette, stakeholders e i rappresentanti istituzionali e politici. Il talk on line in diretta streaming sulle pagine fb e sui siti di Legambiente, La Nuova Ecologia e…

Commenti su Coronavirus, premiata la luce al led che lo distrugge di Roberto

Scusate ma come mai questa scoperta non viene pubblicizza e non viene resa pubblica e fatta conoscere ….servirebbe a tutti soprattutto agli ospedali case di riposo negozio ecc.Se tutto ciò…

Commenti su Comuni Ciclabili, i nuovi riconoscimenti Fiab di Dicono di noi!!! – ComuniCiclabili

[…] comuni-ciclabili-nuovi-riconoscimenti-fiab […]