Dal 2000 a oggi il prezzo medio della benzina è raddoppiato. La soluzione non sono i bonus o la riduzione dell’accisa Il caro carburante, ammesso che si trovino le risorse,…
Categoria: Green
Crisi climatica: 20.000 bambini sfollati ogni giorno
Il 95% per inondazioni e tempeste. A rivelarlo è il rapporto Children Displaced in a Changing Climate dell’Unicef. Nel mondo più di 43 milioni gli sfollati negli ultimi sei anni…
Protetto: Facciata ventilata effetto legno
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Cinema in verde, vince The Horizon di Emilie Carpentier
Oltre 2.000 spettatori per il primo Festival di cinema ambientale. Claudia Gerini: “il Cinema può fare tanto per l’ambiente, e questo Festival lo dimostra” Cinema In Verde si chiude con…
Commenti su Emissioni di metano: in Italia sono il 17% delle totali del settore energetico di dino torri
quello che vedo è che non vi è alcuna indicazione di voler includere in modo efficiente i necessari controlli di manutenzione che dovranno essere effettuati una volta messo in opera…
Fridays for future, gli attivisti tornano in piazza per la #ResistenzaClimatica
Cortei in tutta Italia, contro il governo Meloni e gli investimenti in combustibili fossili. Appuntamento venerdì 6 ottobre in 35 città A due mesi dall’apertura della Cop28 di Dubai, a…
Gas fluorurati, Parlamento e Consiglio Ue raggiungono un accordo provvisorio per la loro riduzione
Su proposta dell’Europarlamento l’intesa prevede l’azzeramento degli idrofluorocarburi (HFC) entro il 2050. Una misura in linea con l’obiettivo di neutralità climatica dell’Unione entro il 2050 Un accordo provvisorio per ridurre…
“Laudate Deum”, il nuovo grido d’allarme del Papa sulla crisi climatica
Un appello accorato in difesa dell’ambiente e per la giustizia climatica, in continuità con la Laudato si’ del 2015 ma con uno sguardo rivolto alla Cop28 di Dubai. Il Pontefice parla di responsabilità…
Acqua: in Italia dal 2010 protagonista del 67% degli eventi meteorologici estremi
Sicilia, Lombardia ed Emilia-Romagna le regioni più colpite. Tra le città spiccano Roma, Milano, Agrigento, Bari e Genova. I dati diffusi da Legambiente al V Forum Acqua L’acqua è sempre…