Categoria: Green
Premio ambientalista dell’anno 2023: i finalisti
I profili degli otto finalisti del premio “Luisa Minazzi” promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia insieme al comitato organizzatore di Casale Monferrato. Per votarli c’è tempo fino al 20…
Un fiume di tesori
Cento studiosi di tutta Europa, volontari, si sono ritrovati in Bosnia Erzegovina per raccogliere dati sulla biodiversità dell’alto corso della Neretva, uno degli ecosistemi più preziosi del continente. Proteggerlo da…
Le comunità del disgelo
La crisi climatica potrebbe liberare dai ghiacci una quantità sconosciuta di microrganismi, alcuni potenzialmente patogeni. Ecco perché la possibilità di un “salto di specie” è una minaccia. Non immediata ma…
Un graphic novel “sbagliato”
Nel suo “Dove c’è più luce” Sualzo celebra l’imperfezione, caratteristica principale della natura umana con cui è sempre necessario fare i conti Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova…
Benvenuti al Sud
Nel 2011 Legambiente organizza il suo congresso a Bari. Un appuntamento che ribadisce l’abilità dell’associazione nel leggere il corso dei tempi Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia!…
Granchio blu, ambientalisti e ricercatori: “No allo strascico sottocosta”
Il governo italiano ha chiesto all’Ue una deroga per reintrodurre la tecnica entro le 3 miglia nei compartimenti costieri di Venezia e Ravenna. Contrari Wwf, Greenpeace, Legambiente, Marevivo, Medreact e…
F-gas, a Bruxelles riprendono i negoziati dell’Ue
A inizio ottobre partono le nuove trattative per la definizione del regolamento che porterà al graduale abbandono dei gas fluorurati, auspicando un rapido al passaggio ai refrigeranti naturali Il 19…
Dagli scarti al biometano, il percorso virtuoso della Distilleria Mazzari
Oltre mille metri cubi di biometano all’ora dagli scarti della lavorazione della Distilleria Mazzari, grazie alla tecnologia AB Nel percorso previsto dall’Unione Europea, entro la fine del 2030 gli Stati…
Nasce la “Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire”
SharryLand lancia nella cornice di EcoArea better living la prima “Mappa delle Meraviglie” per la messa in rete delle Aree Interne italiane. Un ecosistema digitale per dare sviluppo sostenibile alle…