Legambiente: “Ben venga l’inasprimento delle pene ma è solo il primo passo per tutelare una specie endemica” L’uccisione di un orso marsicano potrà prevedere l’“Arresto da sei mesi a due…
Categoria: Green
Glifosato verso la proroga di dieci anni. Legambiente: “L’Italia voti no”
A dicembre scadrà la proroga al rinnovo dell’uso dell’erbicida dichiarato “probabile cancerogeno” nel 2015 dall’Iarc. Un nuovo rinnovo decennale sembra alle porte. L’associazione ambientalista: “il prolungamento in netto contrasto con…
Puliamo il mondo 2023, per un clima di pace
Legambiente: “Occorre accelerare la transizione ecologica come strumento di rigenerazione ambientale e sociale delle periferie e degli spazi pubblici, insieme a politiche di accoglienza e solidarietà”. Al via la 31esima…
La Pianura padana è la zona più inquinata d’Europa
Secondo il Guardian, più di un terzo delle persone respira un’aria quattro volte superiore ai limiti. Cremona tra le città con la peggiore qualità dell’aria per l’Agenzia europea dell’ambiente La…
Clima, terminata la prima campagna oceanografica italiana al Polo Nord geografico
La spedizione del CNR, realizzata nell’ambito del progetto Eleno, ha raccolto dati per valutare lo stato di salute dell’ecosistema Artico e per monitorare gli effetti del cambiamento climatico Si è…
Se la carta è “speciale”
Badge, business card e braccialetti piantabili, realizzati con fogli recuperati da scuole e uffici, biodegradabili al 100%, costituiti da carta con semi non OGM che li fanno “germogliare”. Le soluzioni…
Park e River Litter 2023, 25mila rifiuti censiti in 57 parchi urbani e 7 fiumi
Sono i risultati del monitoraggio di Legambiente. Per il week-end di Puliamo il mondo, in azione nella Penisola centinaia di migliaia di volontari pronti a fare un gesto concreto per…
La Terra ha superato sei dei nove “confini planetari”
Lo studio pubblicato su Science Advances: dalla crisi climatica alla biosfera, dalla deforestazione all’introduzione di agenti inquinanti, l’attività umana influisce sull’ambiente e gli ecosistemi, mettendo a rischio la stabilità della…
Nucleare sostenibile, ambientalisti uniti contro il governo
L’Esecutivo ha convocato istituzioni e imprese per il 21 settembre. Legambiente, Greenpeace, WWF e Kytoclub chiedono un incontro al MISE e al MIC per discutere del futuro energetico e per…
Quale ruolo della Cina nella transizione ecologica?
Intervista a Francesco Ferrante, vicepresidente del Kyoto Club, su un punto centrale per la decarbonizzazione dell’economia mondiale Già Senatore e figura storica dell’ambientalismo italiano, in questi anni al vertice del…