Montagne, il futuro passa per il contrasto della crisi climatica

Gli ecosistemi montani sono tra i più fragili e più esposti al climate change. Per salvarli serve sviluppare nuove relazioni e accordi con le città Montagne e crisi climatica. I…

Energia, possibili rincari con il sistema di scambio di emissioni Ets2

Secondo il rapporto commissionato da Legambiente e Kyoto club, l’impatto sui costi dell’energia potrebbe essere di 230 euro in più l’anno per ogni cittadino Con l’arrivo dell’Ets2 nel 2027, il…

Periferie urbane, a Roma registrate punte di 37,9 °C. Legambiente lancia la campagna “Che caldo che fa”

In Italia da fine maggio a giugno 2025 emessi 21 bollettini indicanti 23 livelli massimi di allerta per ondate di calore. A pagarne lo scotto sono soprattutto le fasce più…

Il carbonio visto dallo Spazio: le prime immagini del satellite Biomass

Dalle foreste ai deserti, il satellite Biomass dell’Esa rivela il carbonio “nascosto” sulla Terra. Dati preziosi per le previsioni del clima Dalle fitte foreste pluviali amazzoniche di Brasile e Bolivia,…

Petrolio e danni ambientali, in Nigeria al via causa contro Shell

La causa intentata da Bubaraye Dakolo coinvolge la Shell e il Dipartimento delle Risorse petrolifere. Chiesti 12 miliardi di dollari Un capo tradizionale del Delta del Niger, in Nigeria, ha…

Cemento illegale in Italia: 28 reati al giorno nelle regioni costiere

Campania in testa con il 17,8% del totale nazionale sugli illeciti, seguono Puglia, Sicilia, Toscana e Calabria. Dal 23 giugno tornano le campagne di Legambiente per il monitoraggio sullo stato…

Maturità 2025: Pievani nelle tracce di italiano con una riflessione sull’Antropocene

Nuova Ecologia l’aveva intervistato nel 2020 e nel 2024, il filosofo delle scienze biologiche sui banchi dei maturandi. Le trenta teratonellate di materiali prodotti dall’uomo hanno superato la massa complessiva…

PlaNet Green Cup, la sfida tra aziende che insegna ai dipendenti la sostenibilità

Up2You lancia una competizione tra aziende per coinvolgere i dipendenti sui temi ESG attraverso tecnologia e gamification Un’azienda alla volta, un passo alla volta. La sostenibilità si fa gioco –…

Giornata contro siccità, Italia migliora ma non fa abbastanza

Le piogge di maggio hanno migliorato la situazione ma non sopperiscono ai deficit accumulati in due anni. Nazioni Unite: “Il mondo ha bisogno di 1 miliardo di dollari al giorno…

Fiumi, oltre 200 persone a scuola di ecologia sul Tagliamento

Il 14 e 15 giugno a Spilimbergo un fine settimana di scienza e sport per il fiume, modello importante per la comunità scientifica. Cittadini ed esperti hanno disceso il Tagliamento…