Cemento illegale in Italia: 28 reati al giorno nelle regioni costiere

Campania in testa con il 17,8% del totale nazionale sugli illeciti, seguono Puglia, Sicilia, Toscana e Calabria. Dal 23 giugno tornano le campagne di Legambiente per il monitoraggio sullo stato…

Maturità 2025: Pievani nelle tracce di italiano con una riflessione sull’Antropocene

Nuova Ecologia l’aveva intervistato nel 2020 e nel 2024, il filosofo delle scienze biologiche sui banchi dei maturandi. Le trenta teratonellate di materiali prodotti dall’uomo hanno superato la massa complessiva…

PlaNet Green Cup, la sfida tra aziende che insegna ai dipendenti la sostenibilità

Up2You lancia una competizione tra aziende per coinvolgere i dipendenti sui temi ESG attraverso tecnologia e gamification Un’azienda alla volta, un passo alla volta. La sostenibilità si fa gioco –…

Giornata contro siccità, Italia migliora ma non fa abbastanza

Le piogge di maggio hanno migliorato la situazione ma non sopperiscono ai deficit accumulati in due anni. Nazioni Unite: “Il mondo ha bisogno di 1 miliardo di dollari al giorno…

Fiumi, oltre 200 persone a scuola di ecologia sul Tagliamento

Il 14 e 15 giugno a Spilimbergo un fine settimana di scienza e sport per il fiume, modello importante per la comunità scientifica. Cittadini ed esperti hanno disceso il Tagliamento…

End of Waste: gli ultimi aggiornamenti sui decreti

Proseguono gli iter di approvazione dei regolamenti che disciplinano la cessazione della qualifica di rifiuto. Le principali novità riguardano gli inerti da costruzione e demolizione Le ultime novità avvenute in…

Giornata della tartaruga marina, ospite in aumento nel Mediterraneo occidentale

Boom di nidificazioni della tartaruga Caretta caretta sulle coste del Mediterraneo occidentale a causa del riscaldamento delle acque e di una maggiore flessibilità della specie. Favorita da una nuova attenzione…

Consumi, appena il 7% dei materiali utilizzati proviene da fonti di riciclo

L’allarme lanciato dal think tank olandese Circle economy nell’ultimo report: nonostante l’aumento nel volume di materiali riciclati, l’uso di materie prime vergini è cresciuto ancora più rapidamente e il sistema…

Oceani, tutti gli impegni presi alla Conferenza di Nizza

Il summit si è chiuso con tanti nuovi impegni politici e finanziari per gli oceani. L’Ue promette 40 milioni per l’Alto mare, Francia e Brasile sfidano il mondo a riconoscere…

Il mare più bello: al primo posto la Sardegna con Domus de Maria

Presentata la Guida “Il mare più bello 2025” di Legambiente e Touring Club Italiano. Nella top five nazionale stradominio del mare del Sud Italia con Domus De Maria (Su), Pollica…