Alpi on the road: 50 viaggi tra paesaggi, borghi e natura

Una guida completa per esplorare in auto, moto o camper l’arco montuoso europeo, con itinerari panoramici, consigli pratici e approfondimenti culturali per un’esperienza sostenibile e autentica Dai passi alpini iconici,…

Approvato decreto Terra dei fuochi: più controlli sul ciclo dei rifiuti

Recepite le richieste fatte dal rapporto Ecomafia di Legambiente. L’associazione: “Svolta importante per la lotta al mercato criminale dei rifiuti” Il Consiglio dei ministri ha approvato il 30 luglio il…

Dissesto idrogeologico: +15% di territorio a rischio frane rispetto al 2021

Secondo l’ultimo rapporto elaborato dall’Ispra, nel 2024 il 94,5% dei comuni italiani è risultato a rischio frana, alluvione o valanghe. In miglioramento la situazione dell’erosione sulle spiagge Quello italiano è…

Il “business del genocidio” nell’ultimo rapporto di Francesca Albanese

La Relatrice speciale Onu per i territori palestinesi occupati accolta in Irpinia da centinaia di persone, rilancia l’appello a rompere il silenzio sulle complicità globali “Quando vedo certe cose mi…

Vetro, in Italia è record di riciclo: tasso supera l’80,4%

Secondo i dati diffusi da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro), nel 2024 sono state riciclate 2.102.979 tonnellate di vetro da imballaggio, con un incremento del 2,8% rispetto al 2023 Il riciclo…

C’è tempo fino al 15 settembre per candidarsi al Premio Innovazione di Legambiente

Rivolto a start up, spin off universitari o piccole e medie imprese. In palio 2.500 euro per ognuna delle 5 categorie: l’innovazione al servizio del contrasto alla crisi climatica Buone…

Italia in fumo, nel 2025 già bruciati oltre 43mila campi da calcio

Il Sud è il più colpito dagli incendi: Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania e Sardegna. Tra le cause ci sono incendiari, ecomafiosi e crisi climatica. Sotto attacco le aree naturali…

È morta Claudia Adamo, il ricordo di Legambiente

Ci ha lasciato la meteorologa della Rai, da dieci anni nel comitato scientifico dell’associazione ambientalista. Il direttore Zampetti: “Ci ha aiutato a fare informazione attenta e accessibile sulla crisi climatica”…

Premio Demetra, all’Elba Book Festival i vincitori della V edizione

La premiazione si è tenuta il 18 luglio a Rio nell’Elba. I primi classificati del concorso letterario organizzato da Comieco sono Giulio Betti, Roberto Grossi, Piero Malenotti, Walter Obert e…

Pap, a Spresiano il primo impianto per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona

Inaugurato il 21 luglio in provincia di Treviso da i-Foria. Il suo processo rispetta i criteri biologici, chimici e ambientali stabiliti dal decreto End of waste Il 21 luglio nel…