Bella di Notte e Gin Botanicals, le nuove Collezioni L’Erbolario per un autunno-inverno profumatissimo

Sempre alla ricerca di nuove suggestioni olfattive, L’Erbolario ha lanciato sul mercato due nuove Collezioni perfette per l’arrivo della stagione fredda: Bella di Notte e Gin Botanicals. “Per questo autunno-inverno…

Acqua: siccità, alluvioni e inquinamento. In Italia serve una visione d’insieme

A tre mesi dall’adozione della Strategia Europea per la resilienza idrica, Legambiente fa il punto sulla gestione dell’acqua nella Penisola tra criticità e politiche da adottare. Appuntamento con il Forum…

Riconvertire i sussidi dannosi per finanziare la biodiversità

I governi del mondo hanno promesso di proteggere il 30% delle terre e dei mari e di ripristinare il 30% degli ecosistemi degradati entro il 2030. Un obiettivo ambizioso che…

“Ecosistema artificiale” sulla Nuova Ecologia di ottobre 2025

I rischi e le opportunità dell’intelligenza artificiale, le criticità e i tabù della salute mentale, l’inchiesta sullo smaltimento illecito di migliaia di tonnellate di Keu dal settore conciario e tanto…

Addio a Jane Goodall, la madre dell’etologia moderna

La grande etologa Jane Goodall si è spenta in California, dopo anni dedicati alla ricerca, alla divulgazione e alla difesa della natura Se ne è andata la grande etologa britannica…

Clima, Papa Leone a Castel Gandolfo: “Serve passare dai discorsi alla conversione”

Dal 1° al 3 ottobre la conferenza internazionale “Aumentare la speranza per la Giustizia Climatica”, un evento per celebrare il decimo anniversario dell’Enciclica Laudato Si’ Al Centro Mariapoli di Castel…

Terra dei fuochi, approvato alla Camera il decreto legge

Previste pene più severe per contrastare il mercato criminale dei rifiuti ma resta aperto il tema delle risorse insufficienti per le bonifiche. Stefano Ciafani, presidente di Legambiente: “Ora una programmazione…

In Toscana l’industria della carta accelera sulla transizione ecologica

Tra efficienza energetica, decarbonizzazione, impianti fotovoltaici, idrogeno e riciclo dei sottoprodotti, gli stabilimenti di Altopascio, un laboratorio di innovazione sostenibile. Legambiente: “Un modello virtuoso che dimostra come l’industria possa coniugare…

Nasce BIAE, la prima Banca Italiana dedicata esclusivamente alla transizione energetica

Credito e consulenza integrata per sostenere imprese e professionisti con soluzioni finanziarie innovative a supporto della sostenibilità ambientale e delle energie rinnovabili Debutta Banca Italiana per l’Ambiente e per l’Energia…

Alla scoperta dei bacini di laminazione di Cerea con il Lab Village

Guidati da un sociologo ed un performer, grazie al progetto di Ca’ Foscari Venezia, scopriamo altri aspetti delle infrastrutture idrauliche nel veronese, ripensate come luoghi di consapevolezza ambientale grazie a…