Proseguono gli iter di approvazione dei regolamenti che disciplinano la cessazione della qualifica di rifiuto. Le principali novità riguardano gli inerti da costruzione e demolizione Le ultime novità avvenute in…
Categoria: Green
Giornata della tartaruga marina, ospite in aumento nel Mediterraneo occidentale
Boom di nidificazioni della tartaruga Caretta caretta sulle coste del Mediterraneo occidentale a causa del riscaldamento delle acque e di una maggiore flessibilità della specie. Favorita da una nuova attenzione…
Consumi, appena il 7% dei materiali utilizzati proviene da fonti di riciclo
L’allarme lanciato dal think tank olandese Circle economy nell’ultimo report: nonostante l’aumento nel volume di materiali riciclati, l’uso di materie prime vergini è cresciuto ancora più rapidamente e il sistema…
Oceani, tutti gli impegni presi alla Conferenza di Nizza
Il summit si è chiuso con tanti nuovi impegni politici e finanziari per gli oceani. L’Ue promette 40 milioni per l’Alto mare, Francia e Brasile sfidano il mondo a riconoscere…
Il mare più bello: al primo posto la Sardegna con Domus de Maria
Presentata la Guida “Il mare più bello 2025” di Legambiente e Touring Club Italiano. Nella top five nazionale stradominio del mare del Sud Italia con Domus De Maria (Su), Pollica…
Pianura Padana maglia nera in Europa per inquinamento da ozono
Pubblicato il dossier di Legambiente dedicato al ruolo del metano come precursore dell’ozono. L’appello dell’associazione: “Ogni Paese faccia la sua parte per rispettare il Global Methane Pledge” Con l’arrivo del…
Clima e salute, 100mila morti in Europa
Crescono il caldo e gli eventi estremi. L’Oms Europa lancia la Commissione pan-europea per adattare le politiche sanitarie alle minacce ambientali Nel biennio 2022-2023, circa 100mila persone sono morte a…
Trump conferma accordo con la Cina su dazi e terre rare
La Cina darà i minerali necessari, in cambio dei visti agli studenti cinesi negli Stati Uniti. Su Truth la soddisfazione del presidente Trump Intesa raggiunta a Londra dai negoziatori di…
Isole di calore, l’intensità nelle città italiane dipende anche dalla topografia
Una ricerca coordinata dal Cnr-Ibe, in collaborazione con Ispra, ha quantificato il fenomeno delle isole di calore in Italia, nei diversi capoluoghi di regione. Lo studio supporterà interventi di mitigazione…
Compost, Cic: “Rigenerare il verde delle città attraverso lo urban carbon farming”
Il Consorzio italiano compostatori ha lanciato la proposta in occasione del Green Med Expo & Symposium di Napoli. La presidente Lella Miccolis: “Le filiere dei rifiuti differenziati secchi ed umidi…