Sunprime celebra un nuovo traguardo: a Campolungo una copertura fotovoltaica da 10 MW presso lo stabilimento produttivo di OSI Srl. Un progetto d’eccellenza che segna un ulteriore passo avanti nella…
Categoria: Green
Ex Ilva, approvata l’Aia con il parere contrario degli enti locali
Si è conclusa la Conferenza dei servizi convocata per il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale del siderurgico di Taranto. È un documento provvisiorio che prescrive il limite di sei milioni di…
Ex Ilva, in attesa dell’Aia. Legambiente: “Servono nuove valutazioni dell’Iss che escludano rischi salute”
In Conferenza dei Servizi per il rinnovo dell’Aia, l’associazione ambientalista sull’Ilva: “No a 6 milioni di tonnellate annue in assenza della documentazione attesa. Subordinare la capacità produttiva immediata a nuove…
Bankitalia: “abbandonare la transizione ecologica non porta vantaggi”
In Audizione alla X commissione della Camera sul Patto per l’industria pulita Roberto Torrini: “La strategia delineata dalla Commissione dal Patto ha obiettivi condivisibili, ma non è sufficientemente ambiziosa” La…
Salva Italia e Salva Milano, le norme che semplificano troppo l’edilizia e l’urbanistica
“Le città non possono diventare il luogo degli affari, del turismo e della residenza privilegiata, come invece appare sottinteso in un’equivoca idea di rigenerazione”. L’intervento dell’esperto di Legambiente tratto dal…
Milano, la Procura chiede sei arresti nell’inchiesta sulla gestione urbanistica della città
Tra le persone coinvolte l’assessore alla Rigenerazione urbana del Comune, Giancarlo Tancredi. Indagato anche l’archistar Stefano Boeri. Legambiente Lombardia: “Il ‘discount immobiliare’ alla milanese arriva al capolinea” Si allarga l’inchiesta…
Trump e crisi climatica, l’ultimo rapporto non sarà disponibile neanche sul sito Nasa
L’amministrazione Trump ha fermato la pubblicazione online delle valutazioni nazionali sul clima, obbligatorie per legge, oscurando il sito globalchange.gov. Ma la Nasa non pubblicherà il rapporto. Gli scienziati accusano la…
Un’estate sostenibile: il CONOU in viaggio con Legambiente per un’Italia più circolare
Dalla costa adriatica a quella ligure, passando per i laghi italiani e i grandi temi dell’economia circolare. L’estate 2025 è ancora una volta all’insegna della sostenibilità grazie anche all’impegno del…
Mercato alimentare, fino al 2034 i Paesi a medio reddito guideranno la produzione
La produzione agricola e ittica mondiale aumenterà del 14% nel prossimo decennio, grazie soprattutto alla crescita della produttività, in particolare nei Paesi a medio reddito. Le stime dell’ultimo rapporto Fao…
Torna la call for papers per un nuovo numero di QualEnergia Science
Dopo il successo del primo numero, presentato in occasione di KEY – The Energy Transition Expo 2025 a Rimini, prende ufficialmente il via la Call for Papers 2026 per il…