La grande abbuffata

I CONTENUTI SPECIALI DA SCARICARE DEDICATI ALLA COMUNITA’ DI NUOVA ECOLOGIA Il sistema alimentare genera il 30% delle emissioni globali. Ecco perché dobbiamo cambiare i nostri consumi a partire dalla…

Elettrodomestico rotto? Con i ricambi giusti puoi ripararlo

Quando un elettrodomestico smette di funzionare, ripararlo può essere una scelta più vantaggiosa, non solo economicamente, ma anche dal punto di vista ambientale. Ma come fare riparazioni fai-da-te? Vediamo insieme…

Riapre la caccia, Legambiente: “tra preaperture e deroghe è già un far west”

La nota dell’associazione alla vigilia della stagione venatoria: “Parlamento e Regioni spalancano i cancelli a caccia selvaggia. Mentre la natura italiana lotta contro la crisi della biodiversità” Dopo le prime…

Gli eventi climatici estremi dell’estate costano all’Europa più di 40 miliardi di euro

Per l’Italia stimati 12 miliardi per il 2025. Ondate di calore, siccità e inondazioni costeranno all’Europa 126 miliardi di euro entro il 2029. I dati di uno studio dell’Università di…

Plastica nei supermercati, solo l’11% ha eliminato i sacchetti per frutta e verdura

Pubblicata un’indagine mondiale dedicata all’uso della plastica nei supermercati. L’analisi del movimento Break free from plastic in 27 Paesi in tutti i continenti. Le buone pratiche emergono in presenza di…

La canapa, alleata verde per l’edilizia del futuro

Negli ultimi anni la canapa si è affermata come una delle materie prime più promettenti per rendere l’edilizia più sostenibile, salubre ed efficiente. Coltivata da secoli per i più diversi…

Slitta il primo voto del Parlamento Ue sul target climatico al 2040

La Commissione è in attesa del dibattito fra Paesi per stabilire target al 2040. Per Germania e Italia è una decisione giusta. Pichetto Fratin: “Serve un chiaro indirizzo politico”. Intanto…

Ovovia a Trieste, il Tar boccia il progetto. Festeggiano cittadini e associazioni

Dopo quattro anni di studi, il Tar ha dichiarato illegittimi gli atti autorizzativi per la cabinovia dal Porto Vecchio al Carso, che sarebbe dovuta passare in un’area protetta. Legambiente Trieste:…

Scapigliato, il polo industriale cambia orizzonte per diventare il polo del riciclo

Presentato a Rosignano Solvay il nuovo piano industriale fino al 2035: investimenti superiori ai 20 milioni di euro per la transizione dalla discarica al riciclo e recupero di materia Il…

Cambiamento climatico, più di 16mila morti in Europa nell’estate 2025

I risultati dell’analisi dell’Imperial College di Londra in 854 città europee nel periodo giugno-agosto. Il 70% dei decessi avvenuti per il caldo è dovuta al cambiamento climatico da combustibili fossili.…