Un mix energetico per l’Africa

Le tecnologie trasformative contribuiranno a risolvere le sfide del continente di ROBERTO VIGOTTI* Per l’Africa, dove in 600 milioni non hanno accesso all’elettricità, il tradizionale grid model non è perseguibile.…

Mobilità in bilico

Voto elettorale e mobilità sostenibile: il centrodestra difende lo spazio dell’auto fossile di ANNA DONATI Si fa sentire anche in Germania la campagna elettorale dopo i risultati in Baviera e…

Oltre il limite. Le lezioni di Lester Brown da non dimenticare

Caos sociale, ambientale e climatico sono i denominatori da superare della nostra epoca. Per il futuro di GIANFRANCO BOLOGNA Viviamo un periodo di turbolenze nelle società umane sul Pianeta: conflitti…

Inquinamento, presentato il rapporto Mobilitaria 2024

Nel Rapporto sono presenti tre approfondimenti: qualità dell’aria, sicurezza stradale e città30 È stato presentato il Rapporto “MobilitAria 2024”, realizzato da Kyoto Club e dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale…

Gas metano in eccesso

Per la transizione energetica non sono necessarie altre infrastrutture di FRANCESCA ANDREOLLI, Ricercatrice Senior di ECCO – Think Tank italiano per il clima La crisi energetica del biennio 2022-2023 ha…

Conversione di comunità

È necessario passare dalle Comunità Energetiche alla conversione ecologica di GUIDO VIALE Con la pubblicazione dei decreti attuativi e gli incentivi del PNRR anche l’Italia ha aperto la strada alla…

ANIMALI IN CITTÀ

Cura e tutela di animali, persone e ambiente: esperienze e impegni concreti di istituzioni, media, associazioni e cittadini. Coordina Antonino Morabito curatore del rapporto e Responsabile nazionale CITES e Benessere…

Il clima non ha età

La questione generazionale sul clima è falsa e controproducente di KARL LUDWIG SHIBEL La presenza e la predominanza di persone giovani, per lo più donne, nei movimenti per il clima…

Il Paese è bifronte

Dal Rapporto Comuni Rinnovabili 2024 di Legambiente emerge un’Italia a due facce Un Italia a due facce. Da una parte, un Paese che dopo dodici anni torna a far crescere…

Conflitti rinnovabili

Quello delle fonti rinnovabili è un percorso per il quale sono necessarie regole condivise di ATTILIO PIATTELLI, Presidente del Coordinamento FREE Se analizziamo i pareri rilasciati dal Ministero della Cultura,…