“Il bene comune è rock”

Il messaggio del rocker alle delegate e ai delegati al XII Congresso nazionale di Legambiente  Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste…

‘Andiamo in montagna, senza lasciare traccia’

Nel suo ultimo libro, “Giù nella valle”, Paolo Cognetti racconta un mondo rovinato dalla violenza dell’essere umano sulla natura Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno…

Sulla strada della resilienza energetica

Nella contea di Tipperary, in Irlanda, i cittadini hanno dato vita a una cooperativa per superare le difficoltà economiche legate ai costi dell’energia. Con risultati eccellenti Questo contenuto è riservato…

Tartarughe marine, per i nidi ci vuole fiuto

I “tartadogs” sono i cani che verranno addestrati per cercare i nidi di tartaruga marina nascosti sotto la sabbia, sempre più numerosi nel Mediterraneo occidentale. Un’idea nata nell’ambito del progetto…

Formazione in transizione

L’analisi della Corte dei Conti della Relazione sullo stato di attuazione del Pnrr conferma la lentezza della pubblica amministrazione nella realizzazione dei progetti. Serve uno scatto in avanti, anche nel…

Clima, occhi puntati su Dubai: al via la Cop28

L’obiettivo primario è trovare una soluzione per mantenere l’aumento della temperatura entro gli 1,5° C. Attesi 70mila delegati da 195 paesi È iniziata a Dubai, Emirati Arabi Uniti, la ventottesima…

Cop28, Legambiente si mobilita: “stop alle aziende del fossile”

Alla vigilia della COP28 a Dubai e ai pochi giorni dall’inizio del suo XII Congresso nazionale in programma dal 1 al 3 dicembre a Roma, l’associazione reclama una giusta transizione…

Forum QualEnergia Sicilia

Papa Francesco e l’impegno per il clima: il documentario

Si intitola “Earth4All e il mondo di Francesco” e ripercorre l’incontro tra il Pontefice e un gruppo di economisti, scienziati e attivisti in occasione della Giornata dell’Ambiente. L’intervista a Daniele…

“Nel mio film, Taranto si riprende il diritto alla parola”. Intervista a Michele Riondino

Nel suo esordio alla regia, l’artista ricostruisce le vicende del primo caso di mobbing in Italia con il realismo dei film d’autore e l’impegno di chi si adopera per il…