Torna sul Gargano il Festival di Legambiente per il Sud Italia e festeggia il ventennale. Appuntamento dal 17 luglio al 3 agosto per concerti, dibattiti e itinerari per scoprire il…
Categoria: Green
Al via il Congresso di oceanologia e limnologia a Lecco
Dal 24 al 28 giugno, alla Sala Don Ticozzi, appuntamenti, dibattiti, convegni e fotografia per conoscere sistemi lacustri, fluviali e marini grazie ai contributi di tanti esperti e ricercatori L’Associazione…
Per l’ambiente e per il sociale
Anche nel 2023 l’attività del Conou ha prodotto benefici concreti per gli ecosistemi e sul piano economico. Evitata l’immissione in atmosfera di 127mila tonnellate di CO2 equivalente e dato lavoro…
«Un nuovo scatto in avanti è possibile»
A colloquio con Riccardo Piunti, presidente del CONOU. Che sul fronte della rigenerazione degli oli usati intravede margini di crescita in Europa. Anche sul modello di quanto di buono si…
Il CONOU e Legambiente: un’estate all’insegna della sostenibilità
Prosegue anche quest’anno la storica collaborazione tra il CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Usati, e Legambiente. Un percorso iniziato più di vent’anni fa, fondato sulla visione comune e sulla…
Primato circolare
Il Sesto rapporto del Circular Economy Network conferma l’Italia in testa in Europa sul fronte della raccolta e riciclo dei rifiuti. La preoccupazione di imprese e consorzi è quella, però,…
Il mare più bello: la Campania guadagna il primo posto
Sardegna regione più premiata. In occasione dell’edizione 2024 della guida dedicata, Legambiente e Touring Club annunciano i 21 comuni e le 12 località lacustri premiati con le Cinque Vele. Ben…
Il mare più bello
Dalle 9.30 in diretta da Roma le cinque vele 2024 assegnate da Legambiente alle località marine e lacustri e la presentazione della guida Il Mare più bello realizzata insieme al…
