Ovunque proteggi

Un gruppo di professori universitari chiede al Vaticano di fare di Santa Rosalia la “patrona universale della Biodiversità”. Perché il concetto di nicchia ecologica nasceva sul Monte Pellegrino di Palermo,…

Altre ecologie, quando l’arte protegge il pianeta

Fotografia, film, pittura, performance, land art, poesia. Fino al 15 agosto su Arte.go.it, in collaborazione con “Nuova Ecologia”, la mostra virtuale “Altre ecologie, quando l’arte protegge il pianeta” Questo contenuto…

Reti nel buio

Il documentario “Lampare nella notte” racconta l’antica tecnica di pesca che in Calabria si tramanda da generazioni. Vivere di mare in modo lento e sostenibile Questo contenuto è riservato a…

Relazioni bestiali

Roberto Inchingolo, autore del saggio “La vendetta delle orche”, ci parla di fughe destinate a fallire, antropomorfizzazione e di business del “pet” Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova…

Auto elettrica, ecco perché se vincono i No Watt perdiamo tutti

Il libro di Macina “Chi ha paura dell’auto elettrica?” smonta tante fake news e spiega perché l’elettrificazione dei trasporti è l’unica strada percorribile. E alla serietà e all’indipendenza apprese lavorando…

Viva l’Italia che cammina

Cresce il turismo lento, con ricadute positive in aree marginali. Ma crescono anche i timori per gli impatti dei Giochi di Milano-Cortina Viaggiare lentamente consente di modellare la mente, l’anima…

Piccoli Comuni: con rinnovabili, offerte turistica e abitativa oltre 55mila nuovi posti di lavoro

Lo dice il dossier “Borghi Avvenire” realizzato da Legambiente in occasione del ventennale della sua campagna Voler Bene all’Italia. I punti cardine del piano nazionale Next Generation per tutelare e…

Sicurezza stradale, il governo Meloni va “contro mano”

Il decreto “Autovelox” segna un altro passo indietro nella tutela degli utenti della strada. Un cartello di associazioni, da Legambiente a Salvaiciclisti, chiede all’esecutivo di riscrivere il testo con una…

Terra dei fuochi, ad Acerra nuovo maxi sequestro per fratelli Pellini

Coinvolti in diversi settori, tra cui smaltimento e riciclaggio rifiuti. Legambiente Campania: “Bene il sequestro per 200 milioni ai fratelli Pellini, condannati con sentenza definitiva per disastro ambientale” In Campania,…

Ue, approvato regolamento per monitorare e ridurre emissioni nocive di metano

In vigore le prime regole nel settore energetico in Europa e nel mondo. L’industria del gas fossile, del petrolio e del carbone deve misurare e verificare le proprie emissioni e…