Cambiamenti climatici e commercio marittimo, perdite economiche stimate fino a 34 miliardi di dollari

Uno studio degli esperti del Cmcc rivela che le variazioni climatiche possono sconvolgere le rotte marittime, influenzando la produzione agricola e l’economia globale Il commercio globale viaggia attraverso vie marittime…

Inquinamento, a Roma nel 2024 lo smog ha già superato del doppio la soglia dell’Oms

Con il Colosseo sullo sfondo, la primatista mondiale Alessia Zecchini con Legambiente ha svolto una performance di apnea, per sottolineare il problema della qualità dell’aria nelle città italiane. Firma la…

Giornata mondiale della biodiversità: in Italia avifauna e anfibi sempre più a rischio

Lo segnala il report “Biodiversità a rischio 2024” presentato da Legambiente. Negli ultimi dieci anni la popolazione del fratino è calata di oltre il 50%. Appello dell’associazione: “Nella prossima legislatura…

Giornata mondiale della biodiversità, Legambiente chiede l’istituzione del Parco nazionale del Matese

La creazione dell’area protetta, attesa da oltre trent’anni e istituita definitivamente con legge dello Stato 205/2017, è ancora ferma al palo. L’appello dei presidenti dei comitati regionali dell’associazione di Campania…

BIODIVERSITÀ A RISCHIO

“Rigeneriamo la pineta”, il convegno a Paestum

L’incontro organizzato da Legambiente per la rinaturalizzazione della foresta costiera. Appuntamento sabato 25 maggio alle ore 9.30 alla Sala Erica di Capaccio Sabato 25 maggio Legambiente organizza il convegno “Rigeneriamo…

Il Sole 24 Ore: Beghelli Leader della Sostenibilità in Italia

Dopo il 2021, 2022 e 2023, confermata anche quest’anno la valutazione positiva delle performance ESG ambientali, sociali e di governance dell’azienda. Beghelli si conferma Leader della sostenibilità anche per il…

Sull’acqua, tra scienza e bellezza. L’incontro in memoria di Pietro Greco

Appuntamento il 24 Maggio alle ore 17 all’Aula Magna di Lettere dell’Università Roma Tre, Tra i relatori Elena Pettinelli, Fisica a capo del prestigioso progetto Swim per la ricerca sull’acqua…

Appalti verdi, in Italia la risposta delle pubbliche amministrazioni è ferma al 62%

Campanello d’allarme sul monitoraggio degli acquisti:  solo il 17% delle stazioni appaltanti effettua verifiche sul corretto uso dello strumento. I risultati del rapporto “I numeri del Green Public Procurement in…

Milano Cortina 2026, la spesa è di circa 6 miliardi di euro. Le associazioni chiedono trasparenza

Un report firmato da 20 associazioni, tra cui Legambiente, lancia la campagna Open Olympics 2026. Ai soggetti coinvolti, i promotori chiedono “un portale unico della trasparenza dei XXV Giochi Milano…