Giorgia Meloni minacciata: “Devi morire a Caivano”/ Intimidazioni legate al reddito di cittadinanza

Minacce social dirette alla premier Giorgia Meloni, finita nel mirino della Rete per lo stop al reddito di cittadinanza impresso dal suo governo

Corsi di sicurezza stradale a scuola/ Studenti avranno un ‘bonus’ di 2 punti aggiuntivi sulla patente

L’educazione stradale entra nelle scuole, cercando di sensibilizzare i giovani ad una guida sicura e prudente. Previsti anche 2 punti sulla patente per chi seguirà i corsi extracurriculari.

Marina Calderone/ “Non siamo alla vigilia di una bomba sociale, la situazione è gestibile”

Il punto della ministra del Lavoro Marina Calderone: “Questo Paese non può permettersi di non fare di tutto per chi può lavorare”

CASO VANNACCI/ Quel pamphlet che mette il Governo (di centrodestra) con le spalle al muro

Il caso Vannacci dovrebbe indurre il Governo a riflettere. Perché tradire gli elettori che lo hanno votato proprio per fare da argine alla deriva dei valori?

Calderoli: “Riforma Autonomia sarà legge nel 2024”/ “Lep costosi? Non è detto. Saranno finanziati in manovra”

Il ministro Roberto Calderoli ai microfoni di Repubblica: “L’autonomia può solo migliorare e non peggiorare le condizioni del Sud”

Riforma Costituzionale, Casellati: “Premierato all’italiana, testo pronto”/ “Garanzie per i poteri del Colle”

La Riforma Costituzionale del Ministro Casellati verrà presentata nei prossimi CdM: “testo quasi pronto, sarà un Premierato all’italiana con garanzie poteri del Colle”

Manovra 2023, Albano (MEF): “Ecco le 3 priorità”/ “Crescita, natalità e potere d’acquisto”

La sottosegretaria Lucia Albano al Corriere: “La riduzione del cuneo fiscale è la principale misura per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie”

Meloni: “Extraprofitti banche? Non difendo le rendite di posizione”/ “Privatizzazione porti non è sul tavolo”

Il premier Giorgia Meloni al Sole 24 Ore: “Con Usa e Cina rapporti trasparenti. Sulla via della Seta discuteremo in Parlamento”

ITA STORY/ 1. I problemi che la compagnia si trascina da prima della sua nascita

ITA non attraversa un buon momento e questo dipende anche dalle scelte che sono state assunte dallo Stato già prima della sua nascita (1)

Marcello De Angelis si è dimesso da portavoce Regione Lazio/ “Mostruosa macchina del fango contro di me”

Il responsabile della Comunicazione istituzionale della Regione Lazio, Marcello De Angelis, ha rassegnato le dimissioni dal proprio incarico