Champions, quarta giornata. Bilancio positivo: due vittorie (Atalanta, Inter) e due pareggi (Napoli e Juventus). Mercoledì notte la seconda giornata Champions è stata migliore della prima (martedì 4 novembre). Atalanta in trasferta a Marsiglia e l’Inter a San Siro con i kazaki del Kairat hanno messo a segno due successi importanti e cruciali nel cammino del massimo torneo Uefa.
I 4 club italiani in miglioramento
Inter al comando, svolta Atalanta, Napoli e Juve al bivio: Conte e Spalletti non possono più sbagliare. L’Inter ha faticato con il Kairat (2-1) ma Chivu ha centrato la quarta vittoria su quattro, il che è valso il primo posto e la garanzia dei playoff ( sicuri).

L’Atalanta ha sbancato Marsiglia e si è rilanciata con un’impresa significativa. Vittoria (0-1) firmata da una magia di Samardzic al 90esimo. La Dea ha sbagliato anche un rigore con De Ketelaere e il Var ha annullato un gol a Lookman.
Miglior uomo in campo il difensore Ahanor. Ma sullo stesso piano il portiere Carnesecchi e il mastino Ederson. La Dea ha centrato la seconda vittoria in questa Champions.
Napoli e Juve al bivio
Napoli è a quota 4 punti: il che significa la 24esima posizione, a metà strada tra purgatorio e inferno. Ma la squadra di Conte ha un calendario abbordabile. La Juventus è messa peggio. Solo 3 punti e la 27esima posizione.
Ora l’aspettano 4 partite delicate: due in casa ( Pafos e Benfica), due in trasferta (Badoe e Monaco). Preoccupa in particolare la trasferta al Circolo Polare Artico nel fortino del Bodo che martedì è caduto con il Monaco (0-1).
Arrivare tra i primi 24 in classifica è fondamentale. Globalmente le italiane hanno conquistato finora 26 punti così distribuiti: Inter 12, Atalanta 7, Napoli 4, Juve 3.
Classifica dopo 4 giornate
Bayern Monaco, Arsenal e Inter 12 punti tallonate dal Manchester City con 10. Seguono con 9 punti ben 5 squadre: PSG, Newcastle, Real Madrid, Liverpool, Galatasaray inseguite dal Tottenham (8). A ruota 6 squadre con 7 punti: Barcellona, Chelsea, Sporting Lisbona, Borussia Dortmund, Qarabag e Atalanta. Segue l’Atletico Madrid con 6 punti.
A 5 troviamo PSV, Monaco, Pafos, Bayern Leverkusen. A 4 Bruges, Eintracht e Napoli. A 3 punti Marsiglia, Juventus, Athletic Club, Union S. G. Con 2 punti Bodo, Praga, Olympiacos. Con 1 solo punto Villarreal, Copenaghen e Kairat. Ultime a zero punti due nobili decadute Benfica e Aiax. Prossimo turno il 25-26 novembre.
L’articolo Champions League: ripartenza Italia con due vittorie (Inter e Atalanta) e due pareggi (Napoli, Juventus) proviene da Blitz quotidiano.
