Classifica assist Serie A 2023/2024: i migliori rifinitori del campionato italiano giornata per giornata
Ecco la classifica degli assist della Serie A, la graduatoria che immortala i migliori rifinitori del campionato italiano. Classifica assist Serie A 2023/2024: non sono soltanto i bomber a fare la differenza, a decidere le partite rendendosi protagonisti degli episodi cruciali. Ci sono anche loro, i numeri dieci del calcio che fu. Quelli che di “professione” innescano le punte e assicurano loro i rifornimenti necessari per segnare reti a grappoli.
Una categoria particolarmente apprezzata dagli allenatori, ma non soltanto. Gli assistman rappresentano infatti merce tanto rara quanto preziosa anche per i… fantallenatori, sempre a caccia del +1 che può risolvere positivamente le loro sfide domenicali.
Nella stagione 2022/2023 a laurearsi re degli assistman della Serie A è stato Khvicha Kvaratskhelia, autore di 10 passaggi decisivi. Il georgiano del Napoli ha preceduto Barrow (Bologna), Kostic (Juventus), Sergej Milinkovic-Savic (Lazio), Rafael Leão (Milan) e il compagno di squadra Zielinski, fermatisi tutti a 8 assist. Chi sarà il suo successore?
Di seguito la graduatoria del migliori rifinitori del campionato, sulla base del numero di assist forniti.
Classifica assist Serie A 2023/2024
- 3 ASSIST: Dimarco (Inter);
- 2 ASSIST: De Roon, Ruggeri (Atalanta), Duncan (Fiorentina), Thuram (Inter), Felipe Anderson (Lazio), Banda (Lecce), Di Lorenzo (Napoli), Belotti, Cristante (Roma), Toljan (Sassuolo);
- 1 ASSIST: Adopo, De Ketelaere, Ederson, Koopmeiners (Atalanta), Kristiansen, Zirkzee (Bologna), Wieteska (Cagliari), Arthur, Biraghi, Bonaventura, Nico González (Fiorentina), Cheddira, Soulé (Frosinone), De Winter, Frendrup, Strootman (Genoa), Arnautovic, Cuadrado, Dumfries, Lautaro Martínez, Mkhitaryan (Inter), Cambiaso, Iling Junior, Locatelli, McKennie, Vlahovic (Juventus), Luis Alberto (Lazio), Gallo, Gendrey (Lecce), Calabria, Giroud, Loftus-Cheek, Rafael Leão, Reijnders (Milan), Ciurria, Colombo (Monza), Cajuste, Kvaratskhelia, Zielinski (Napoli), Kristensen, D. Llorente, Paredes (Roma), Bradaric, Candreva, Fazio (Salernitana), Laurienté, Viña (Sassuolo), Lucca (Udinese), Duda (Verona).
Leggi anche: CLASSIFICA MARCATORI SERIE A