Una semplice spesa su una piattaforma di e-commerce si è trasformata in un incubo legale per un consumatore romano, protagonista di una vicenda surreale che ha attirato l’attenzione del Codacons e dei legali della Disney. Tutto è iniziato a maggio 2025, quando l’uomo ha effettuato un ordine su Temu, spendendo 42,13 euro per una serie di oggetti di uso quotidiano: palloncini per feste, spugne da cucina, un costume da bagno, una maglietta e dei fermagli per capelli destinati a una bambina.
L’attenzione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si è concentrata su due articoli in particolare: una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli decorati con personaggi del film Inside Out. Durante un controllo fisico della spedizione presso l’ufficio doganale di Roma 1, i prodotti sono stati ritenuti sospetti e sottoposti a perizia tecnica. Lo studio Spheriens, legale rappresentante della Disney in materia di proprietà intellettuale, ha confermato il 18 luglio che si trattava di merce contraffatta. L’uomo ha quindi ricevuto un verbale di constatazione per contraffazione, il sequestro amministrativo della merce e una sanzione pari a 618 euro.
La legge e le implicazioni per gli acquisti online
Il caso rientra nelle disposizioni dell’articolo 1, comma 7-bis del Decreto Legge 35/2005, che prevede sanzioni da 300 a 7.000 euro per chi introduce in Italia merci provenienti da Paesi extra-UE in violazione delle norme su marchi, brevetti e diritto d’autore. La legge impone inoltre il sequestro obbligatorio della merce contraffatta, anche quando gli acquisti sono di piccola entità e destinati a uso personale.
L’uomo si è rivolto al Codacons per assistenza legale, mentre l’associazione ha sottolineato come casi simili stiano diventando sempre più frequenti, soprattutto per acquisti effettuati su piattaforme estere. Gli esperti avvertono i consumatori di prestare massima attenzione quando acquistano online prodotti con marchi noti, poiché anche piccole transazioni possono comportare sanzioni significative.
L’articolo Compra una maglietta della Disney su Temu, multa da 600 euro per importazione di merce contraffatta proviene da Blitz quotidiano.