Curcuma, nuovo richiamo per salmonella: l’allarme del Ministero della Salute

Tutto Notizie
Curcuma, nuovo richiamo per salmonella: l’allarme del Ministero della Salute

Curcuma salmonella

Annunciato un nuovo richiamo alimentare: un lotto di curcuma è stato ritirato per allarme salmonella. Ecco i dettagli sul lotto ritirato.

La salmonella è un batterio Gram-negativo della famiglia delle Enterobacteriaceae, tra i principali responsabili di infezioni alimentari nel mondo. Questi microrganismi, di forma allungata e dotati di flagelli, vivono nell’intestino di uomini e animali e si trasmettono attraverso alimenti o acqua contaminati da feci infette. La conseguente salmonellosi è una patologia intestinale che può colpire persone di tutte le età, con maggiore rischio nei bambini e negli anziani. Il genere comprende due specie, Salmonella enterica e Salmonella bongori, ma la prima è di gran lunga la più diffusa e include oltre 2400 sierotipi diversi. Tra questi, S. enteritidis e S. typhimurium sono i ceppi più comuni e provocano le forme non tifoidee, cioè gastroenteriti con sintomi come febbre, diarrea e dolori addominali.

Esistono anche varianti più gravi, come S. typhi e S. paratyphi, all’origine della febbre tifoide e paratifoide. Quando le analisi non individuano il sierotipo preciso, viene usata la dicitura Salmonella spp., che indica genericamente il batterio. I ritiri alimentari legati alla presenza di Salmonella spp. riguardano spesso pollame, uova, latticini o insalate pronte, alimenti nei quali il batterio può sopravvivere e moltiplicarsi se conservati a temperatura ambiente. Anche una bassa carica batterica è sufficiente a causare infezioni acute, perciò la prevenzione si basa sul controllo microbiologico e sul rispetto della catena del freddo. Per questo motivo, può essere importante annunciare che un lotto di curcuma è stato recentemente richiamato per un rischio microbiologico, e in particolare per la possibile contaminazione dalla salmonella spp.

Curcuma: i dettagli sul nuovo richiamo alimentare per salmonella

In particolare, si tratta della curcuma in polvere Haldi Pwd Ali Baba, a marchio Ali Baba. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è Fresh Tropical SRL by Jawad. Il numero del lotto di produzione ritirato è 22/04/2026. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è India.

Curcuma salmonella
I dettagli sul richiamo alimentare. (Fonte: Ministero della Salute).

Il nome del produttore è Nani Agro Foods Ltd. La sede dello stabilimento è in India. Per quanto riguarda il termine minimo di conservazione, esso è fissato al 22 aprile 2026. Le unità di vendita sono vendute in sacchetti da 100 grammi, 400 grammi e anche un chilogrammo. Il motivo del richiamo, come già annunciato, è la presenza di salmonella Spp. Gli operatori avvisano, dunque, tutti i consumatori che avessero acquistato il prodotto, facente parte del lotto segnalato e richiamato, di non consumarlo. Inoltre, i consumatori sono invitati a restituire il prodotto al punto vendita. Questo richiamo segue un altro richiamo di un lotto di curcuma, appartenente a un altro marchio, riportato alcune settimane fa. Attendiamo ulteriori aggiornamenti.

Curcuma, nuovo richiamo per salmonella: l’allarme del Ministero della Salute
Giuseppe Meccariello