Da oggi 19 novembre nuova stretta contro i call center, addio alle chiamate dai numeri fasulli

Da mercoledì 19 novembre entrerà in vigore una misura più severa destinata a ridurre drasticamente le chiamate commerciali moleste. Dopo il primo stop introdotto il 19 agosto contro le finte numerazioni fisse italiane, ora il provvedimento si estende anche ai numeri mobili apparentemente italiani ma utilizzati da call center stranieri.

L’obiettivo è contrastare una delle tecniche più diffuse nel telemarketing illegale: la falsificazione del numero chiamante, che induce gli utenti a rispondere perché il contatto sembra familiare o locale. Con questa seconda fase del piano, le autorità contano di chiudere una delle principali falle sfruttate dagli operatori abusivi.

Come funzionano i nuovi controlli tecnici

Dal 19 novembre le chiamate provenienti dall’estero e associate a numerazioni mobili italiane saranno sottoposte a una verifica automatica in tempo reale. Il sistema accerterà tre elementi fondamentali: l’esistenza effettiva del numero, l’operatore a cui è assegnato e la posizione reale da cui parte la telefonata. Incrociando la banca dati nazionale della portabilità con informazioni sul roaming, sarà possibile distinguere una chiamata legittima da una manipolata.

Le telefonate che non supereranno il controllo verranno bloccate automaticamente, così come quelle generate da operatori stranieri che non hanno implementato le misure di sicurezza richieste. Lo scopo è eliminare i contatti non autentici prima che raggiungano l’utente.

Il mercato del telemarketing e i limiti del sistema

Il Codacons stima che il telemarketing in Italia generi un giro d’affari annuo di circa 3 miliardi di euro, con oltre duemila call center attivi e quasi 80.000 addetti. L’associazione, pur valutando positivamente il rafforzamento dei controlli, invita alla cautela: le telefonate indesiderate non scompariranno del tutto.

Continueranno infatti a giungere quelle effettuate da call center italiani autorizzati, dai numeri stranieri reali o da numerazioni italiane autentiche ma usate da operatori illegali operanti sul territorio nazionale. Inoltre, i sistemi di elusione si evolvono rapidamente, permettendo ai call center abusivi di aggirare blocchi e divieti.

L’articolo Da oggi 19 novembre nuova stretta contro i call center, addio alle chiamate dai numeri fasulli proviene da Blitz quotidiano.