Danneggiata a Roma la targa dedicata a Matteotti, il ministro Giuli sul posto spolvera la lapide con la mano: “Atto vile”

Danneggiata la lapide in marmo davanti al monumento dedicato a Giacomo Matteotti sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, a Roma. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri che hanno effettuato un sopralluogo e i rilievi tecnico scientifici avviando delle indagini sull’accaduto.

La targa a Matteotti danneggiata
Danneggiata a Roma la targa dedicata a Giacomo Matteotti (foto Ansa) – Blitz Quotidiano

Il ministro Alessandro Giuli si è recato di persona al monumento per verificare i danni subiti dalla lapide. Il ministro ha anche spolverato la lapide con la mano ed ha parlato di “atto di inciviltà che inorridisce la nostra coscienza repubblicana e che non deve restare impunito”. Queste invece le sue parole all’Ansa: “Ho voluto testimoniare il mio sdegno personale e la vicinanza del ministero della Cultura alla figura di Giacomo Matteotti. Questo atto vandalico è un gesto grave, che colpisce un luogo della memoria civile condivisa. Episodi di questo genere non devono essere sottovalutati: il rispetto per una delle figure fondative della coscienza democratica italiana è un dovere che chiama in causa tutti. Confido nel lavoro delle forze dell’ordine per fare piena luce sull’accaduto e assicuro l’immediata disponibilità del ministero della Cultura a collaborare per il ripristino del monumento”.

Per Tajani “è un attacco alla memoria”

Su X, il ministro degli Esteri Antonio Tajami ha scritto: ” Esprimo sdegno per quanto accaduto quest’oggi al monumento in ricordo di Giacomo Matteotti. Danneggiare la lapide di un italiano caduto per la libertà di tutti noi è un atto grave. Un attacco alla sua memoria che abbiamo l’obbligo di condannare”.

 

L’articolo Danneggiata a Roma la targa dedicata a Matteotti, il ministro Giuli sul posto spolvera la lapide con la mano: “Atto vile” proviene da Blitz quotidiano.